Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Rieti
Scandriglia

Ponte del Diavolo – Muro di terrazzamento dell’antica Via Salaria

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Rieti
Scandriglia

Ponte del Diavolo – Muro di terrazzamento dell’antica Via Salaria

Ponte del Diavolo – Muro di terrazzamento dell’antica Via Salaria

Consigliato da 2 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Ponte del Diavolo – Muro di terrazzamento dell’antica Via Salaria

    3,0

    (1)

    10

    ciclisti

    1. Vista su Scandriglia – Cappella Madonna della Quercia giro ad anello con partenza da Osteria Nuova

    36,9km

    02:52

    840m

    840m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 novembre 2024

    "Il Ponte del Diavolo, risalente al II secolo a.C., è una struttura imponente che si erge per circa 13 metri nel suo punto più alto. La sua costruzione è caratterizzata da 14 file di blocchi di pietra sovrapposti, che formano un muro di terrazzamento di epoca romana.

    Nonostante il nome suggestivo, la funzione esatta di questa struttura rimane in parte avvolta nel mistero. Alcuni lo considerano un ponte vero e proprio, mentre altri ritengono che possa essere stato un muro di sostegno o una struttura di terrazzamento legata all’antico tracciato della Via Salaria.

    Il Ponte del Diavolo rappresenta una delle più significative presenze archeologiche della zona, testimoniando l’importanza storica della Via Salaria come antica “via del sale”. La sua posizione strategica, tra gli uliveti dei colli sabini e nelle vicinanze del borgo di Ponticelli di Scandriglia, lo rende un punto di interesse sia per gli appassionati di archeologia che per i turisti.

    Recentemente, sono stati avviati progetti di valorizzazione di quest’area ricca di presenze archeologiche. Un importante passo in questa direzione è stato la realizzazione di un rilievo fotogrammetrico del Ponte del Diavolo, presentato durante un evento presso l’Auditorium “Antica Via del Sale” a Ponticelli Sabino. Questo studio dettagliato contribuirà a una migliore comprensione e preservazione di questo importante monumento storico.

    Il Ponte del Diavolo, insieme ad altri siti archeologici della zona, rappresenta un’opportunità unica per esplorare la ricca storia della Sabina e dell’antica Via Salaria, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel passato romano della regione".

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 310 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 8 ottobre

      21°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Scandriglia, Rieti, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy