Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Grosseto
Sorano

Grotte e Antica Città di Vitozza

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Grosseto
Sorano

Grotte e Antica Città di Vitozza

Highlight • Sito storico

Grotte e Antica Città di Vitozza

Consigliato da 5 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Grotte e Antica Città di Vitozza

    4,9

    (14)

    65

    ciclisti

    1. Primo Castello di Vitozza – La valle del Prochio giro ad anello con partenza da San Quirico

    39,2km

    03:19

    650m

    650m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 novembre 2024

    L’area di Vitozza, presso San Quirico, è uno degli insediamenti rupestri medievali più importanti d’Italia che si sviluppò su uno sperone tufaceo sopra la vallata del Lente. L’abitato, già esistente nel XII sec., venne abbandonato definitivamente intorno al XV sec a causa di guerre e depredazioni.

    Percorrendo la strada carrareccia principale si possono ammirare i resti difortificazioni, chiese e anche numerosissime grotte (piu di duecento) che furono utilizzate come stalle, abitazioni e luoghi di lavoro.

      6 novembre 2024

      Lungo le Vie Cave di Vitozza possiamo ammirare le grotte che sono state suddivise in tre tipi: grotte ad uso promiscuo (come abitazione e stalla); stalle (riconoscibili dalla presenza di mangiatoie, trogoli e recinti); grotte ad uso abitivo (presenti soprattutto nel versante sud-ovest, più riparato e meglio esposto al sole). Queste ultime sono caratterizzate da ziri per il grano, pozzi per la raccolta dell’acqua e canne fumarie.
      Le prime testimonianze risalgono all’XI sec., quando in tutta l’area si assiste alla realizzazione di numerosi castelli. A quell’epoca Vitozza doveva far parte di un ampio feudo che comprendeva ben 15 castelli fra i quali si ricordano Sorano, Pitigliano, Farnese, Mezzano, ecc (terra Guiniccesca). Il feudo dovette avere una notevole importanza strategica poiché grazie alle fortificazioni era possibile controllare le vie naturali di accesso al mare.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 510 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 26 ottobre

        18°C

        8°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sorano, Grosseto, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sentiero del Prochio

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy