Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Fiandre
West Flanders
Courtrai
Waregem

Chiesa di Sant'Eligio Sint-Eloois-Vijve

Chiesa di Sant'Eligio Sint-Eloois-Vijve

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Sant'Eligio Sint-Eloois-Vijve

    4,2

    (20)

    56

    escursionisti

    1. Centro di Sint-Baafs-Vijve – Lin'eau Restaurant giro ad anello con partenza da Sint-Eloois-Vijve

    6,94km

    01:46

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    12 febbraio 2025

    La fondazione della chiesa attuale risale al XVII secolo, ma la sua storia è molto più antica:

    Si dice che nell'XI o forse già nel X secolo sorgesse qui, vicino al castello, una piccola chiesa. In ogni caso, nel 1119, Sint-Eloois-Vijve era una parrocchia indipendente, separata da quella di Harelbeke. Si dice che intorno al 1200 sia stata costruita una chiesa romanica a navata unica con pianta cruciforme. Intorno al 1500 sarebbe stato dotato di un coro più grande, in stile tardo gotico.

    Intorno al 1532 la chiesa venne distrutta da un incendio e gli arredi sacri andarono perduti. Fino al 1560 la chiesa venne ricostruita e ampliata fino a diventare un edificio a due navate. Si ritiene tuttavia che nel 1566 la chiesa sia stata colpita dalla tempesta Beeldenstorm. Sempre nel 1580 si verificò una distruzione tale che rimase in piedi solo la torre.

    Nella prima metà del XVII secolo la chiesa fu ricostruita e dal 1630 in poi furono aggiunti nuovi arredi sacri. Dal 1645 al 1646 la chiesa venne utilizzata come magazzino dalle truppe francesi. Nel 1667-1668 la chiesa venne restaurata. Furono aggiunti nuovi arredi alla chiesa, ma nel 1710 la chiesa fu nuovamente danneggiata da un'esplosione di polvere da sparo durante un attacco francese. Nel 1764 si diceva che fosse una chiesa a due navate con un transetto e una torre di attraversamento.

    Dal 1898 al 1902 venne aggiunta una navata laterale meridionale, su progetto di Jules Soete, in stile neogotico. Nel 1966 il cimitero fu trasferito in un nuovo cimitero. Nel 1977 furono scoperte tegole romane tra i resti dei muri dell'ex chiesa romanica.

    Fonte: Wikipedia

    Tradotto da Google •

      12 febbraio 2025

      All'interno della chiesa si trovano diversi riferimenti a Sant'Eloi, patrono dei fabbri (e dei fabbri, degli elettricisti e...): un'incudine, le istruzioni per ottenere l'indulgenza, ...

      Tradotto da Google •

        19 gennaio 2025

        Piacevole passeggiata verso il Leie dalla chiesa o viceversa dal Leie alla chiesa

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 12 ottobre

          16°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Waregem, Courtrai, West Flanders, Fiandre, Belgio

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy