Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Bosnia Erzegovina
Bosnia e Herzegovina

Moschea Koski Mehmed Pascià, Mostar

In evidenza • Sito Religioso

Moschea Koski Mehmed Pascià, Mostar

Consigliato da 10 ciclisti su 12

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Moschea Koski Mehmed Pascià, Mostar'

    3,6

    (12)

    60

    ciclisti

    1. River Neretva view – Kriva Ćuprija Bridge giro ad anello con partenza da Mostar

    38,1km

    02:16

    200m

    200m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 ottobre 2024

    Non perdetevi il museo della guerra. E non percorrete solo le strade più turistiche. Qualche pallottola sta ancora vagando per le strade...

      14 ottobre 2024

      Balliamo i Balcani tappe 9a da Blagaj a Mostar e 10 da Mostar a Gabela.
      Accorpo queste 2 tappe in quanto il tratto da Blagaj a Mostar è di soli 12km. La cittadina di Blagaj, pur essendo preda del turismo di massa e religioso, è una perla che ritengo non debba essere persa.
      Sotto ad una rupe calcarea di circa 200m di altezza sgorga un fiume carsico di grande portata. Il luogo è talmente ameno che è stato oggetto proprio sotto la parete della costruzione di un monastero Musulmano, da cui probabilmente prende origine tutto paese. Il monastero è visitabile ed oggi ancora operante e meta di turismo religioso. In zona sono sorti diversi alberghi che stanno un po’ snaturando la misticità dei luoghi per l’afflusso di turismo di massa. Vicino al monastero, sulle rive del fiume sorge un altro monumento importante, purtroppo chiuso (per restauri?) al momento della nostra visita: si tratta di un complesso medievale ottomano denominato Velagic House, che è stato edificato proprio sulle rive del placido fiume, composto da case ottomane originali con copertura in lastre di pietra, giardini e giardini acquatici, una serie di canali che conducono acqua a più edifici una volta probabilmente adibiti a mulini e cardatoi. Speriamo possano di nuovo aprire l’area al pubblico!
      Decidiamo di concederci praticamente un giorno di pausa dalla bici. Mi ero informato, e in zona è presente una via ferrata non difficile. Durante i giorni precedenti ero riuscito a contattare un’associazione locale (Blagaj climbing +387603281238), che offre tour guidati in zona. Riusciamo facilmente a noleggiare un’attrezzatura da ferrata tramite un giovane che incontriamo sul posto. La mattina prima dell’alba e prima che il sole rovente ci vaporizzi ci incamminiamo per affrontare la ferrata. Il percorso termina proprio accanto alla Fortezza di Blagaj, un maniero che sorge in un luogo abitato da epoca remota (forse già dal tempo degli antichi romani) e successivamente passato di mano in mano tra bizantini, slavi e infine ottomani, prima di arrivare ai giorni nostri. Il maniero è ben mantenuto e merita una visita (gratuita), fuori dagli orari più caldi. La vista spazia su tutta la valle della Neretva.

        14 ottobre 2024

        Colazione in hotel dopo il rientro, poi si parte per coprire la breve distanza che ci separa da un’altra tappa obbligatoria del nostro viaggio: Mostar.
        Si tratta di 12km pressoché pianeggianti fino all’albergo che ci ospiterà la notte. Mostar, anche se in molte parti ricostruita non ha perduto nulla del suo fascino medioevale, a cui si aggiungono le ferite ancora visibili della guerra di 30 anni orsono (case bombardate, mitragliate sui muri, lapidi e lapidi degli anni 92-95). Se passate di là, non perdete il toccante museo della guerra.
        La città sta vivendo un periodo fortunato grazie ad un notevole afflusso turistico, del tutto meritato! Preparatevi alle code ai ristoranti e agli spintoni in strada, se vi soggiornerete nei periodi estivi!
        La cena nell’ottimo ristorante tipico lascia i suoi segni. Stregati dai gusti e profumi mediorentali, ci concediamo una cena molto abbondante. Troppo abbondante. Silvia è molto forte, ma questa volta comincia a stare male di notte.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 7 novembre

          16°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bosnia e Herzegovina, Bosnia Erzegovina

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Old Bazaar Street, Mostar

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy