Nel cuore di Nikko, in Giappone, si trova un antico santuario con una storia affascinante. Fondato nel 782 dal monaco buddista Shodo Shonin, questo luogo sacro è stato un pilastro della cultura locale per oltre 1.200 anni.
Immagina questo: è il 14 aprile e l'aria è piena di eccitazione. I fiori di ciliegio dipingono il paesaggio di rosa mentre 250 persone provenienti da 18 città vicine si riuniscono per il festival annuale. La star dello spettacolo? Un santuario portatile, portato in processione per le strade insieme a carri colorati. Ma non è tutto: di fronte all'enorme porta torii, vedrai la bandiera più grande dell'intera regione del Kanto, un capolavoro dipinto dal rinomato Yamaoka Tesshu. È uno spettacolo mozzafiato che segna davvero l'arrivo della primavera.
Ma aspetta, c'è di più! Dal 7 al 14 luglio, il festival di Yasaka è al centro della scena. Immagina il più grande santuario portatile della regione del Kanto, trasportato da un mare di giovani locali entusiasti. Mentre percorre la storica strada Nikko Kaido, crea un'atmosfera magica che cattura sia i devoti seguaci che gli spettatori curiosi.
Dagli umili inizi alle grandi celebrazioni, questo santuario ha resistito alla prova del tempo. Non è solo un luogo di culto, è un pezzo di storia vivente che continua a unire la comunità in modo spettacolare.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.