Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Novara
Carpignano Sesia

Oratorio di Santa Maria di Lebbia

Oratorio di Santa Maria di Lebbia

Consigliato da 5 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Oratorio di Santa Maria di Lebbia'

    5,0

    (4)

    30

    ciclisti

    1. La Casa dei Venti – Agriturismo La Biandrina giro ad anello con partenza da Carpignano Sesia

    54,8km

    04:06

    390m

    390m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 ottobre 2024

    Chiesa originariamente a due navate : una centrale ed una laterale. Quella laterale sul lato nord fu abbattuta nel 1681.
    “L'interno è suddiviso in tre campate da tre arconi a sesto acuto in muratura, poggianti su pilastri di forma rettangolare. Gli arconi sorreggono una soffittatura a tavelloni sui quali poggia direttamente il tetto.
    L'abside è ampia (il diametro è superiore ai 6 metri) ed è coperta da una volta a cinque spicchi.
    Contro il muro, l'altare in muratura è decorato con stucchi in stile tardo cinquecentesco, risalenti però al 1680.
    Sotto l'intonaco riemergono frammenti degli antichi affreschi, coperti con l'imbiancatura eseguita nel corso di un restauro settecentesco; i più notevoli sono quello sul muro meridionale raffigurante San Pietro, di epoca romanica, e, presso l'ingresso laterale, un affresco rovinato in più punti che ritrae San Francesco d'Assisi mentre riceve le stimmate.
    Il Santo è ritratto in ginocchio con le braccia aperte e leggermente alzate, con lo sguardo rivolto verso Cristo, apparso sotto forma di Cherubino; più in basso si intravede la figura di un fraticello testimone dell'evento, con le mani alzate a proteggere gli occhi dal fulgore dell'apparizione.
    Dietro la figura del Santo è raffigurata la chiesetta della Porziuncola.
    L'espressività dei volti, l'attenzione alle pieghe del saio del Santo e l'architettura della chiesa sulla sfondo fanno risalire questo affresco ad un periodo anteriore alla fine del Quattrocento.”
    Dal sito del comune: comune.carpignanosesia. No. It

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 210 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 19 ottobre

      16°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Carpignano Sesia, Novara, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy