Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Sarsina

Cattedrale di San Vicinio e Piazza Plauto, Sarsina

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Sarsina

Cattedrale di San Vicinio e Piazza Plauto, Sarsina

In evidenza • Sito Religioso

Cattedrale di San Vicinio e Piazza Plauto, Sarsina

Consigliato da 9 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cattedrale di San Vicinio e Piazza Plauto, Sarsina'

    5,0

    (2)

    102

    ciclisti

    1. Mercato Saraceno – Piazza del Popolo, Cesena giro ad anello con partenza da Cesena

    108km

    07:06

    1.470m

    1.470m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 settembre 2024

    Fondata dai romani su un precedente insediamento umbro, Sarsina è famosa per aver dato i natali al grande commediografo Tito Maccio Plauto (254 a.C.), in onore del quale ogni estate viene organizzato il Plautus Festival.
    Ma Sarsina è anche, e soprattutto, meta di numerosi fedeli che confluiscono qui da tutte le parti d’Italia a causa della leggenda del collare di San Vicinio, conservato all’interno della cattedrale cittadina.
    Proprio alla luce di questi elementi e dei numerosi attrazioni che il borgo propone, recentemente è stato insignito del prestigioso titolo di Bandiera Arancione da parte del Touring Club italiano.


    (Fonte: travelemiliaromagna.it/borgo-di-sarsina )

      8 settembre 2024

      Cosa vedere a Sarsina

      Si parte dal Mausoleo di Obulacco, monumento funebre di età romana (I secolo a.C) posto proprio all’entrata del borgo. Si prosegue con la fantomatica Casa di Plauto, i resti dell’antico Foro Romano per poi affacciarsi alle collezioni del Museo Archeologico Nazionale.
      La vita del piccolo centro ruota tutta attorno a Piazza Plauto, dove a calar della sera la comunità si raccoglie tra osterie e botteghe.
      Proprio su questa, un tempo centro dell’abitato romano, si prospetta l’antica concattedrale di San Vicinio, nata forse in età bizantina ma che oggi si mostra in quelle che sono le sue forme romaniche (XI secolo).


      All’interno dell’edificio di culto sono custodite le spoglie mortali del vescovo Vinicio, ma soprattutto il suo famigerato collare in ferro, che un tempo usava legarsi al collo per pregare Dio e scacciare il maligno.

      Grazie a questa reliquia, ogni anno la chiesa è meta di tantissimi fedeli che sopraggiungono per prendere parte al rito di benedizione e farsi appoggiare l’oggetto al collo per scacciare la malasorte. Per alcuni un atto di purificazione, per altri semplicemente un atto di superstizione.

      Accanto alla basilica, degno di visita è anche il Palazzo Arcivescovile che ospita tra i suoi spazi il suo museo con alcune opere di pregio.

      (Fonte: travelemiliaromagna.it/borgo-di-sarsina )

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 290 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 28 ottobre

        20°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sarsina, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Cascata dell'Alferello (Cascata delle Trote)

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy