Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Cesena

Giardini Pubblici di Cesena

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Cesena

Giardini Pubblici di Cesena

Giardini Pubblici di Cesena

9 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 9 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Giardini Pubblici di Cesena

    2

    escursionisti

    1. Da Montiano a Cesena (Cammino di San Vicinio)

    25,7km

    07:16

    540m

    Tappa di pellegrinaggio ondulata dalla medievale Montiano alla storica Cesena attraverso panorami dell'abbazia in collina.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 settembre 2024

    I Giardini Pubblici di Cesena si estendono lungo parte del perimetro meridionale delle mura della città vecchia, in prossimità del Teatro Comunale, dedicato al celebre tenore Alessandro Bonci. Il parco è stato realizzato nella prima metà dell'Ottocento in stile neoclassico ed è stato oggetto di un importante restauro guidato dall'architetto Pier Luigi Cervellati, terminato nel 2007. Tale restauro ha parzialmente riportato il parco all'originario aspetto ottocentesco.

    Il parco ha un imponente ingresso principale su Corso Garibaldi, con un lungo cancello in ferro battuto sorretto da colonne in mattoni. Al centro del parco si trova un grande gazebo in ghisa, che ricorda i chioschi musicali dell'800. Attorno al gazebo si possono ammirare lanterne storiche provenienti da varie città europee.

    Nel parco sono presenti anche busti di cesenati illustri, oltre a vari elementi decorativi risalenti all'epoca della sua costruzione. I sentieri del parco sono disposti simmetricamente e circondati da alberi secolari come lecci e cedri. Il parco venne originariamente creato nel 1843 su un terreno che la città aveva ricevuto in eredità dal conte Paolo Neri.

    Nel corso degli anni il parco ha subito diverse trasformazioni, tra cui un cambiamento importante nel 1946, quando fu costruita una strada che lo attraversava. Tuttavia, un recente restauro ha tentato di riportare il parco al suo disegno originale, con percorsi concentrici ed elementi storici.

    Durante i lavori di restauro sono stati rinvenuti anche i resti di una chiesa del XIV secolo e alcuni scheletri umani, attualmente in fase di indagine.

    Tradotto da Google •

      8 giugno 2025

      Corso Garibaldi

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 40 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        18°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Cesena, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy