Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Vercelli
Santhià

Chiesa parrocchiale di Sant'Agata

Chiesa parrocchiale di Sant'Agata

Consigliato da 12 ciclisti su 14

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa parrocchiale di Sant'Agata'

    23

    ciclisti

    1. Campanile di Roppolo – Lago di Viverone giro ad anello con partenza da Santhià

    36,9km

    02:16

    310m

    310m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 aprile 2024

    La Collegiata di Sant'Agata a Santhià, comune della provincia di Vercelli, in Piemonte, è un'imponente chiesa situata nella centralissima Piazza Roma, non lontano dal municipio. Sebbene l'originario edificio romanico del XII secolo sia ormai scomparso, restano resti dell'esterno settentrionale, dell'abside semicircolare e del campanile in pietra. L'attuale chiesa, progettata dall'architetto Giuseppe Talucchi, fu costruita tra il 1836 e il 1839 in stile neoclassico. La facciata è caratterizzata da un ampio pronao, sorretto da sei colonne, con volte dipinte dall'artista Luigi Hartmann. All'interno è conservato un pregevole polittico di Gerolamo Giovenone.

    Tradotto da Google •

      3 settembre 2024

      La Collegiata di Sant'Agata a Santhià, comune in provincia di Vercelli, Piemonte, Italia, è un'imponente chiesa situata nella centrale Piazza Roma, non lontano dal municipio. Sebbene l'originario edificio romanico del XII secolo sia ormai scomparso, restano resti dell'esterno settentrionale, dell'abside semicircolare e del campanile in pietra. L'attuale chiesa, progettata dall'architetto Giuseppe Talucchi, fu costruita tra il 1836 e il 1839 in stile neoclassico. La facciata è caratterizzata da un ampio pronao, sorretto da sei colonne, con volte dipinte dall'artista Luigi Hartmann. All'interno è conservato un pregevole polittico di Gerolamo Giovenone.

      Tradotto da Google •

        6 maggio 2022

        Questa è l'affascinante parrocchia della città di Santhià al cui interno si trova la cripta romanica. Gli affreschi all'interno meritano uno sguardo, bellissimi e ben conservati.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 230 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 13 ottobre

          18°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Santhià, Vercelli, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy