Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Sicilia
Palermo
Castelbuono

Gole di Tiberio

Highlight • Gola

Gole di Tiberio

Consigliato da 1 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Madonie

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    3 settembre 2024

    Le Gole di Tiberio, sito Geopark riconosciuto dall’Unesco, si trovano nel fiume Pollina a 100 m. s.l.m. tra i comuni di San Mauro Castelverde e Castelbuono, nel Parco delle Madonie.
    Le gole prendono il nome dalla borgata di Tiberio, un casale del comune di San Mauro dalle nobili origini, oggi quasi disabitato, mentre nel passato abitato da un centinaio di persone. Le gole nel loro complesso sono lunghe circa 450 m. e possono essere divise in tre zone.
    La prima parte, di circa 100 m., si staglia in modo imponente allo sguardo del visitatore appena arrivato nel letto del fiume, è ricca di grotte e percorribile a piedi; la parte centrale, quella più affascinante e suggestiva lunga circa 250 m. ed alta anche più di 50 m., è attraversabile soltanto con i gommoni poiché la profondità dell’acqua supera gli 8 m. anche in estate, a metà percorso è presente un grosso masso che nel passato veniva utilizzato come passaggio segreto; l’ultima parte, lunga circa 100 m., si presenta come un lago incantato, una sorta di paradiso terrestre primordiale.
    Le Gole di Tiberio è un geosito del Parco delle Madonie (classificata come G4 nella relativa guida geologica) di rilevante interesse geomorfologico e paesaggistico. Le rocce calcaree si sono formate nel Triassico Superiore più di 200 milioni di anni fa, mentre il sollevamento delle rocce e la conseguente formazione della gola è avvenuta a partire dal Miocene, circa 23 milioni di anni fa. Il geosito è costituito da una gola fluvio-carsica incisa dal fiume Pollina in corrispondenza di rocce calcaree; inoltre lungo le pareti sono visibili morfologie legate all’azione fluviale e al carsismo.
    Fonte: goleditiberio.com/gole-di-tiberio
      Appena arrivati sul sito troverete l'area parcheggio auto, non è consentito entrare in camper, portate scarpe scoglio e costume!
      Arrivati al parcheggio potete scegliere di proseguire a piedi fino alla biglietteria (circa 1 Km in discesa ) oppure in navetta ( che consiglio) al costo di 2,5€ andata e ritorno senza orari e disponibilissimi. Arrivati troverete punto ristoro, un piccolo bazar per poter acquistare anche scarpe da scoglio (obbligatorie) bagni, armadietti di sicurezza (3€)...non resta che dire godetevi questo piccolo paradiso!

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 110 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 16 novembre

        24°C

        17°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Loading

        Posizione:Castelbuono, Palermo, Sicilia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Cozzo Luminario Summit (1,512 m)

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy