Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Pietrarubbia

Borgo di Pietrarubbia

Highlight • Insediamento

Borgo di Pietrarubbia

Consigliato da 9 escursionisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Borgo di Pietrarubbia

    4,2

    (10)

    27

    escursionisti

    1. Convento di Ponte Cappuccini – Pietrafagnana Rock Formation giro ad anello con partenza da Mercato Vecchio

    6,53km

    01:57

    190m

    190m

    Percorso escursionistico per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 settembre 2024

    Arroccato su uno scoglio di pietra che domina la valle del torrente Apsa, alle pendici meridionali del Monte Carpegna, il borgo di Pietrarubbia è uno dei più antichi (se non il più antico in assoluto) dell’intero Montefeltro, con le sue origini che possono essere datate attorno all’anno 1000 ...
    Quello che è sicuramente certo è che il borgo apparteneva ai Conti di Carpegna già nel 1137, ed era dotato di un’imponente Castello che sorgeva su di una roccia di pietra rossa (da cui deriva il nome petra rubea, poi divenuto Pietrarubbia) a picco sulla vallata sottostante, caratterizzato da ottime difese naturali tanto da essere poi denominato “castrum inexpugnabile”.
    Proprio da un ramo della famiglia dei Conti di Carpegna ebbe origine la famiglia dei Montefeltro, che estese progressivamente la propria influenza su tutto il Ducato di Urbino, con Pietrarubbia che ricoprì il ruolo di importante baluardo difensivo ...
    Nei secoli successivi Pietrarubbia fu teatro di sanguinose battaglie, dapprima tra le fazioni guelfe e ghibelline all’interno della casata dei Montefeltro, successivamente tra i Montefeltro ed i Malatesta che si contesero per lungo tempo il dominio sul Castello, che passò di mano più volte.
    ...
    I secoli successivi furono sicuramente più tranquilli rispetto all’epoca di grandi battaglie appena concluse, tuttavia Pietrarubbia, proprio per la particolare conformazione che la trasformava in una fortezza quasi inespugnabile, andò incontro ad una fase di declino e progressivo abbandono, in quanto in periodo di pace la funzione difensiva del Castello divenne oramai superflua, e gli abitanti si spostarono gradualmente ma inesorabilmente verso valle ...
    L’antico borgo si è completamente spopolato attorno al 1960 andando incontro ad una fase di ulteriore declino, interrotta negli ultimi anni del secolo scorso grazie anche all’intervento del celebre scultore Arnaldo Pomodoro che, dopo aver acquisito la proprietà di alcuni dei più importanti edifici del paese, fondò nel 1990 il T.A.M., una scuola dedicata al trattamento dei metalli situata proprio all’interno del nucleo storico di Pietrarubbia.


    Al giorno d’oggi il borgo si presenta completamente ristrutturato e, pur non essendo abitato stabilmente, è molto frequentato da turisti o semplici curiosi attratti da questo luogo che si presenta come un vero e proprio museo a cielo aperto.

    (Fonte: borghipesarourbino.it/castelli-e-rocche/pietrarubbia )

      14 settembre 2024

      Il piccolissimo borgo di Pietarubbia sorge sulle pendici del monte Carpegna in posizione tranquilla e panoramica. E' uno tra i più antichi borghi fortificati del Montefeltro ed è sovrastato da un Castello di cui oggi rimane solo una torre. Il nome deriva da Pietra Rubea cioè "pietra rossa" per la colorazione rossastra delle rocce su cui sorge.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 700 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 25 ottobre

        15°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 24,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pietrarubbia, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Cippo di Carpegna

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy