Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Brindisi
Ostuni

Dolmen di Montalbano

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Brindisi
Ostuni

Dolmen di Montalbano

Highlight • Monumento

Dolmen di Montalbano

Consigliato da 65 ciclisti su 68

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Dolmen di Montalbano'

    1

    ciclisti

    1. Una pedalata dipinta di blu – La Puglia in bicicletta

    139km

    08:48

    670m

    660m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    4 aprile 2021

    Struttura megalitica in località Pisco Marano, sita nelle campagne di Montalbano di Fasano, e legata ad antichi riti magici, religiosi o funebri.

    La zona di Montalbano di Fasano è solcata da numerose incisioni torrentizie, chiamate lame. Lungo uno di questi corsi d'acqua temporanei, in località Pisco Marano, si erge una delle più significative testimonianze della civiltà megalitica: il dolmen di Montalbano, struttura che consiste di due lastroni calcarei laterali che reggono una tavola di copertura.
      il dolmen probabilmente alla prima Età del Bronzo, intorno al 2000-1500 a.C.. Si mantiene ancora saldo nella struttura, nonostante le manomissioni subite nel tempo, tra cui la recentissima scomparsa del dromos, il corridoio di accesso al monumento. Sulle sue funzioni e sul suo scopo sono state elaborate svariate ipotesi legate a riti magici o religiosi, ad osservazioni astronomiche o al culto dei morti. Secondo una delle letture più accreditate, i dolmen (letteralmente “tavole di pietra”, dal bretone dol = tavola e men = pietra) erano altari sacrificali. Per altri studiosi si trattava invece rudimentali, ma imponenti, costruzioni sepolcrali. In questo senso il dolmen di Montalbano rappresenterebbe una delle prime testimonianze del culto dei morti nell'intera area circostante.
        Nei pressi del dolmen vi è anche una grotta denominata grotta tavola dei paladini

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 90 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          17°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 18,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Ostuni, Brindisi, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Egnazia Cycle Route Among Ancient Olive Trees

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy