Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Bassa Sassonia
Landkreis Nienburg/Weser

Zona pedonale del centro storico di Nienburg

In evidenza (Segmento) • Insediamento

Zona pedonale del centro storico di Nienburg

Consigliato da 27 escursionisti su 29

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Zona pedonale del centro storico di Nienburg

    4,8

    (29)

    177

    escursionisti

    1. Fontana degli asparagi di Nienburg – Posthof di Nienburg giro ad anello con partenza da Nienburg (Weser)

    6,39km

    01:38

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 marzo 2019

    Quasi l'intero centro storico di Nienburg è una zona pedonale ed è fantastico! Il traffico calmo qui contribuisce molto all'atmosfera positiva che si respira nel centro storico. È più pulito, più silenzioso e tutto sommato molto rilassato.

    Tradotto da Google •

      14 marzo 2022

      Proprio nel mezzo - tra le città di Hannover e Brema - si trova la città di Nienburg, direttamente sul Weser, il centro economico e culturale del Middle Weser. Il cuore della città storica con una storia millenaria è il centro storico con le sue facciate a graticcio, le facciate rinascimentali e le mura in mattoni. Qui si trova anche il municipio di Nienburg, un magnifico edificio del periodo rinascimentale del Weser. La chiesa principale di Nienburg, una chiesa a tre navate in stile gotico in mattoni della Germania settentrionale, fu consacrata nel 1441. Il campanile della chiesa alto 72 m, edificio neogotico, è il simbolo della città ed è stato costruito nel 1896/97. Lo Stockturm è probabilmente l'edificio più antico della città. È ciò che resta dell'ex castello con fossato dei Conti di Hoya. La torre era adibita a prigione; qui i prigionieri giacevano "in ceppi".

      Il centro città è particolarmente animato il mercoledì e il sabato mattina, quando qui si svolge il "mercato settimanale più bello d'Europa". Le bancarelle del mercato offrono fiori, frutta e verdura fresca, nonché salsicce e formaggi della regione. La fondazione senza scopo di lucro "Lebendige Stadt" ha scelto il mercato di Nienburg come il mercato settimanale più bello d'Europa, perché ha impressionato per la sua varietà di offerte, qualità e concetto ecologico.
      Fonte: mittelweser-tourismus.de/mittelweser-discoveren/unsere-orte/nienburgweser

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 1,92 km

        Salita 10 m

        Discesa 0 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        sabato 8 novembre

        9°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Landkreis Nienburg/Weser, Bassa Sassonia, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        St. Martin's Church and Kirchplatz, Nienburg

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy