Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Bassa Sassonia
Northeim
Bad Gandersheim

Chiesa di San Giorgio, Bad Gandersheim

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Giorgio, Bad Gandersheim

Consigliato da 105 escursionisti su 109

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Giorgio, Bad Gandersheim

    5,0

    (6)

    20

    escursionisti

    1. Monastero di Brunshausen – Solequelle Roswitha giro ad anello con partenza da Bad Gandersheim

    6,25km

    01:45

    120m

    120m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    1 novembre 2021

    Sulla vita di San Giorgio, a cui è dedicata la chiesa di Bad Gandersheim, non si sa quasi nulla di attendibile, ma la venerazione della sua persona risale al primo cristianesimo. Si dice che un martire identificato con Giorgio sia vissuto nel III secolo.
    Ben nota e diffusa è invece la leggenda di San Giorgio che uccide il drago, solitamente raffigurato – nei dipinti o come una statua – come il conquistatore del mostro, spesso come un cavaliere a cavallo.
    Il giorno della memoria del popolarissimo Giorgio - è, tra l'altro, il santo patrono del regno inglese - nel calendario dei santi è il 23 aprile.

    Tradotto da Google •

      25 marzo 2019

      bella chiesa in un vecchio cimitero

      Tradotto da Google •

        20 marzo 2022

        Dalla targa davanti alla Chiesa di San Giorgio:

        Chiesa di San Giorgio
        - Chiesa dei Cittadini -


        Nel medioevo la Chiesa di San Giorgio, fuori le mura della città, era l'unica chiesa parrocchiale per i cittadini della città. La Moritzkirche sul mercato, oggi sede del municipio, era concepita come chiesa filiale di St. Georg solo per devozioni private.
        Intorno al 1200, la badessa di Gandersheim Mechthild II confermò un "diritto consuetudinario tradizionale" secondo il quale i membri del monastero appartenevano alla parrocchia della chiesa, ma i mercanti soggetti a diritti di mercato appartenevano alla parrocchia di San Giorgio.
        Questo regolamento si riferisce ai primi giorni della storia dell'insediamento di Gandersheim:
        Nell'area della chiesa di San Giorgio, che risale probabilmente al X secolo, esisteva già un 'Wik', luogo di scambio, dalla fondazione del monastero di Gandersheim nell'852, a cui il nome di campo 'An der Wiek' si riferisce ancora. I resti di un campo di urne ivi rinvenuti nel XIX secolo indicano l'età precristiana...

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          12°C

          9°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 16,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bad Gandersheim, Northeim, Bassa Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Kloster Brunshausen

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy