Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Rocca San Giovanni

Il Cristo degli Abissi di Vallevò

Highlight • Monumento

Il Cristo degli Abissi di Vallevò

Consigliato da 27 ciclisti MTB su 28

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Il Cristo degli Abissi di Vallevò

    4,8

    (30)

    186

    ciclisti

    1. Via Verde da San Vito a Ortona – Trabocco Pesce Palombo giro ad anello con partenza da San Vito-Lanciano

    30,0km

    01:36

    170m

    170m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Moderato

    Suggerimenti

    28 aprile 2025

    Cristo ed il MAre, come sempre il connubio ci sorprende!
      Il Cristo degli Abissi, opera in bronzo dello scultore Vito Pancella, è tornato in mare oggi, dopo il furto del 4 giugno scorso e il ritrovamento, il primo luglio, nelle acque del porto di San Vito Chietino. La statua, 73 centimetri per 15 chili di peso, è stata nuovamente collocata a 6 metri di profondità davanti al porticciolo di Vallevò a Rocca San Giovanni dove era posizionata dal 7 agosto 1994.
        Per te che transiti in questo luogo, quale: che sia il tuo convincimento spirituale, CRISTO DEGLI ABISSI è un invito a fermarti per un momento di raccoglimento e di riflessione ispirato dalla vastità del mare e del cielo che hai di fronte.
        Se sei credente e frequenti abitualmente questi luoghi, questa immagine vuol
        anche essere "Una testimonianza di cristianità, un motivo continuo e costante di aggregazione tra le genti di mare e di terra."
        Questo luogo simbolico è nato dal sogno di due amici per "diffondere e tramandare le tradizioni, anche religiose, delle genti d'Abruzzo". L'idea si è rafforzata con la condivisione della comunità ed il supporto di quelle associazioni culturali, sportive e di servizio che si sono prestate offrendo anche il loro contributo economico.
        Nel 1994 con la collaborazione dell'Associazione Subacquea ORSA MINORE di Lanciano, del ROTARY CLUB Lanciano, del PA-NATHLON CLUB Lanciano e dell'Associazione SCOGLIO DEL GABBIANO di Vallevò fu commissionata allo scultore Vito Pancella la realizzazione di una statua in bronzo da immergere nei fondali della Costa dei Trabocchi. segue...
          continua..

          Appena divulgata la notizia della realizzazione dell'opera da immergere sul fondale, ci fu una sentita e sincera richiesta della popolazione locale, ispirata da motivi religiosi, per la collocazione a terra di identica statua per accedervi facilmente e sostare in momenti di raccoglimento.
          Il 7 agosto 1994 alla presenza di numerosi subacquei, autorità civili, militari e religiose, dopo la benedizione delle statue, i Sub dell'Associazione ORSA MINORE di Lanciano posizionarono nel fondale antistante il piccolo porticciolo, alla profondità di 4 metri circa, uno dei due esemplari del
          Cristo degli Abissi:
          La statua è stata ancorata su un maestoso basamento di cemento la cui realizzazione ha richiesto notevole sforzo logistico e tecnico.
          A terra, a pochi passi da questo pannello informativo, all'imbocco del porticciolo è stato posizionato il secondo esemplare della statua a protezione dei pescatori e dei devoti.
          Nell'estate del 2018 la statua sommersa è stata trafugata. Grande fu lo sconcerto ed il clamore suscitato da quel gesto sacrilego. Immediate furono le reazioni che. dopo pochi mesi di continue ricerche, hanno portato al ritrovamento e al riposizionamento del "Cristo degli Abissi" nella sua originaria collocazione. Ampia e fortemente emotiva è stata la partecipazione dell'intera comunità a testimonianza del valore simbolico assunto dalla immagine del Cristo.
          A tutt'oggi resta un giallo il rocambolesco furto ed il fortuito ritrovamento in mare a circa 5 km di distanza dal sito.
          A tutela della statua, del culto e delle tradizioni che si sono consolidate nel tempo si è costituita nel 2020 l'ASSOCIAZIONE CRISTO DEGLI ABISSI che ne cura la gestione in via esclusiva.
          Ogni anno nel mese di AGOSTO si svolge la tradizionale festa del Cristo degli Abissi con messa celebrativa accompagnata da una suggestiva fiaccolata in mare.

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 10 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            venerdì 14 novembre

            17°C

            10°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 8,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Rocca San Giovanni, Chieti, Abruzzo, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Trabocco on the Costa dei Trabocchi

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy