Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Renania-Palatinato
Eifelkreis Bitburg-Prüm
Buchet

Eschfenn

Eschfenn

Consigliato da 23 escursionisti su 24

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Hohes Venn-Eifel

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Eschfenn

    4,8

    (118)

    503

    escursionisti

    1. Itinerario escurionistico ad anello da Schlausenbach

    15,1km

    04:06

    220m

    220m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    4 giorni fa

    L'Eschfenn è una torbiera sulla cresta dello Schneifel, nella regione dell'Eifel, e costituisce una particolarità naturale di questa regione. I termini "fen" o "venn" sono spesso usati nell'Eifel per descrivere una torbiera o una palude. L'Eschfenn è un paesaggio di torbiera unico nel suo genere, situato sul versante settentrionale dello Schneifel, sotto la vetta dello Schwarzer Mann. La torbiera dell'Eschfenn è di grande importanza ecologica, in quanto costituisce la sorgente del torrente Alfbach, lungo circa 22 chilometri, che poi sfocia nel fiume Prüm a ovest di Pronsfeld. Le torbiere dello Schneifel, compresa l'Eschfenn, si sono formate a causa del costante eccesso d'acqua, che impedisce la completa decomposizione dei resti vegetali e porta invece alla formazione di torba. A differenza delle torbiere basse, le torbiere alte dello Schneifel ricavano la loro acqua esclusivamente dalle precipitazioni. L'Eschfenn è un elemento centrale del Sentiero della Palude Schneifel, che è stato designato come sentiero escursionistico di alta qualità. Gli escursionisti che esplorano questa regione vengono guidati attraverso i tratti umidi dell'Eschfenn lungo rustiche passerelle in legno. Queste passerelle sono necessarie per proteggere il fragile ecosistema della palude, consentendo al contempo ai visitatori di percorrere in sicurezza i passaggi fangosi. L'area circostante l'Eschfenn è caratterizzata da una fitta foresta, con una vegetazione lussureggiante con tappeti di muschio e cespugli di mirtilli e mirtilli rossi, che in alcuni punti emanano un'atmosfera mistica. L'Eschfenn e le zone boschive circostanti sullo Schneifel non sono solo interessanti dal punto di vista della conservazione della natura, ma ospitano anche reperti dell'epoca bellica, poiché i sentieri escursionistici spesso passano accanto ai resti di antiche strutture difensive, come i bunker dell'ex Vallo Occidentale. L'accesso al Sentiero della Palude e quindi all'Eschfenn si trova, tra l'altro, dal parcheggio escursionistico presso il fortino Schwarzer Mann.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 650 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 11 ottobre

      14°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Buchet, Eifelkreis Bitburg-Prüm, Renania-Palatinato, Germania

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy