Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Napoli
Pompei

Casa di Sirico, Pompei

Highlight • Sito Storico

Casa di Sirico, Pompei

Consigliato da 22 escursionisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Casa di Sirico, Pompei

    4,8

    (202)

    2.626

    escursionisti

    1. Basilica di Pompei – Foro di Pompei giro ad anello con partenza da Pompei Scavi - Villa dei Misteri

    8,41km

    02:12

    60m

    60m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    17 agosto 2024

    con il nome di Publius Vedius Siricus, personaggio appartenente alla classe politica e commerciale della città. Il complesso è il risultato dell'unione di due unità abitative nel corso del I secolo a. C., mentre il nucleo più antico, risalente al Il secolo a.C., era inizialmente separato dalle vicine Terme Stabiane da un piccolo vicolo, poi ricompreso nell'accesso al settore femminile delle Terme. I due atri sono collocati ai lati opposti dell'isolato, e all'ingresso principale su
    Vico del Lupanare è presente l'iscrizione a tessere di mosaico SALVE LUCRU (benvenuto, guadagno!). Dopo il terremoto del 62 d.C. il grande salone venne ridecorato con una pavimentazione a lastre marmoree e con affreschi che raccontano vari miti (Ercole ebbro e
    Teti nell'officina di Efesto) e la guerra di Troia (Enea ferito e la costruzione delle mura di Troia).
    01912
    The house owes its name to the discovery of a bronze seal bearing the name of Publius Vedius Siricus, a person who belonged to the political and merchant class of the city. The building resulted from the merging of two individual houses during the 1st century BC, whilst the
    oldest part,
    dating back to the 2nd century BC,
    was originally
    separated by a narrow alleyway from the nearby Stabian Baths, then later subsumed into the entrance to the female sector of the Baths.
    The two atria are located on opposite sides of the block, and at the main entrance on Vico del Lupanare there is an inscription in mosaic tiles which reads "SALVE LUCRU" (Welcome earnings!). After the earthquake of AD 62 the great hall was redecorated with marble slab flooring and frescoes depicting mythological subjects (Hercules inebriated and Thetis in the workshop of Hephaestus) and the Trojan
    War (Wounded Aeneas and the Construction of the Walls of Troy)

      18 settembre 2024

      Il museo e il tour sono molto emozionanti e lo consiglio vivamente. Sembra un viaggio indietro nel tempo nella vita delle persone del passato.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 30 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        18°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pompei, Napoli, Campania, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Large Theatre of Pompeii

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy