Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Veneto
Vicenza
Asiago

Baito Ortigara

In evidenza • Rifugio

Baito Ortigara

Consigliato da 25 escursionisti su 26

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: SIC Altopiano dei Sette Comuni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Baito Ortigara

    5,0

    (11)

    49

    escursionisti

    1. Cima della Caldiera – Memoriale del Monte Ortigara giro ad anello con partenza da Bislonghi

    12,0km

    04:27

    560m

    560m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 agosto 2024

    Rifugio di montagna sotto il Monte Ortigara.

      24 agosto 2024

      Punto di passaggio obbligato per salire all'Ortigara. Piccola struttura un tempo utilizzata da ricovero di emergenza da pastori all'alpeggio, ora non più

        13 giugno 2025

        Il Baito dell'Ortigara, posto al centro del Vallone dell'Agnellizza, l'ampio avvallamento tra il Monte Ortigara e la Cima Caldiera, era in origine un piccolo e spartano ricovero per i pastori, usato per molti decenni del '900; oggi la sua funzione è dare rifugio, in caso si improvviso maltempo, agli escursionisti.

        Esisteva già ai tempi della Grande Guerra, comparendo nelle mappe e nelle comunicazioni militari come punto di riferimento, non essendoci in questa zona brulla altre referenze. Durante il conflitto era un passaggio azzardato ma obbligato per le truppe italiane all'assalto dell'Ortigara: completamente esposto all'artiglieria austroungarica, fu ribattezzato dagli alpini 'Vallone della Morte', per il suo alto livello di rischio.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.930 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 3 novembre

          9°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Asiago, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Castelloni di San Marco

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy