Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Bergamo
Valleve

Bàrech (Recinto tradizionale in pietra per animali)

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Bergamo
Valleve

Bàrech (Recinto tradizionale in pietra per animali)

Bàrech (Recinto tradizionale in pietra per animali)

Consigliato da 8 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Orobie Valtellinesi

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bàrech (Recinto tradizionale in pietra per animali)

    4,8

    (11)

    43

    escursionisti

    1. Cime di Lemma – Passo di Lemma (2137 m) giro ad anello con partenza da Foppolo

    13,4km

    05:32

    740m

    740m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    10 agosto 2024

    Il bàrech (o bàrek) veniva usato come recinto per gli animali, in modo che di notte non si disperdessero. La sua costruzione aveva anche la funzione collaterale di liberare il pascolo dai sassi, dando quindi modo a ulteriore erba di crescere e rendere quindi l'alpeggio più produttivo. Ove non fosse necessario un bàrech, i sassi venivano allora accatastati nei cumuli che tutti noi abbiamo avuto modo di vedere più volte nei pascoli in montagna.

      20 agosto 2025

      Esempio storico dell'attività pastorizia di alta montagna, una traccia della modifica del paesaggio per mano dell'uomo. Poco sopra passa il sentiero della Alta Via della Val Tartano.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 2.200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 8 ottobre

        13°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Valleve, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy