Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Puglia
Barletta
Andria

Castel del Monte

Highlight • Castello

Castel del Monte

Consigliato da 154 escursionisti su 157

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dell'Alta Murgia

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castel del Monte

    4,6

    (25)

    278

    escursionisti

    1. Castel del Monte da Masseria del Castello

    3,09km

    00:52

    60m

    60m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    11 ottobre 2021

    Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo fatta costruire da Federico II di Svevia, Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia, sulla sommità di una collina a 540 metri s.l.m nell'altopiano delle Murge occidentali in Puglia. Si trova nell'omonima frazione del comune italiano di Andria (BT), sita a 17 km dalla città, nei pressi della località di Santa Maria del Monte.

    Inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO nel 1996

      23 marzo 2022

      Il famoso casino di caccia dell'imperatore Federico II è l'edificio medievale più imponente dell'Italia meridionale ed è stato ben conservato nella sua forma originale fino ad oggi. Il forte si trova in alto su una collina e può essere visto da lontano. Federico II

      Tradotto da Google •

        2 maggio 2019

        La corona di Puglia, merita sempre una visita.

        Tradotto da Google •

          19 giugno 2020

          Castel del Monte fu fatto costruire da Federico II. Sicuramente da vedere.

          Tradotto da Google •

            4 agosto 2019

            Posizione davvero ottima - sulla collina circondata da vigneti. Edificio interessante - con molti segreti.

            Tradotto da Google •

              18 luglio 2020

              Costruito dallo Stauffer Kaiser Friedrich I, i lavori interni non furono mai completati. La forma del castello è ancora oggi un mistero. Ottime condizioni.

              Tradotto da Google •

                23 marzo 2022

                Il famoso casino di caccia dell'imperatore Federico II è l'edificio medievale più imponente dell'Italia meridionale ed è stato ben conservato nella sua forma originale fino ad oggi. Il forte si trova in alto su una collina e può essere visto da lontano.

                Tradotto da Google •

                  13 giugno 2020

                  Purtroppo non è più possibile risalire allo stato originario del cortile interno.

                  Tradotto da Google •

                    19 agosto 2021

                    non si può venire in Puglia senza dedicare un po di tempo a questo castello. Seppur privo di arredi e spogliato nel tempo di marmi ed altre cose preziose, rimane un esempio unico nel suo genere.

                      3 gennaio 2022

                      bellissimo castello utilizzato anche nella serie senso di tumore.

                      Tradotto da Google •

                        2 aprile 2022

                        Il castello si trova in alto su un colle ed è ben visibile da lontano, il suo scopo è ancora oggi contestato

                        Tradotto da Google •

                          13 dicembre 2023

                          Patrimonio dell'Umanità, tappa obbligata per ogni visitatore della Puglia. Non c'è molto da vedere all'interno, ma il forte è qualcosa di straordinario.

                          Tradotto da Google •

                            La leggenda più famosa vuole che sulla collina su cui sorge il castello (dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO) ci fosse un tempio antico con una statua che riportava inciso un enigma: a risolverlo fu un saraceno, che scavando sulla collina trovò un tesoro che usò per costruire Castel del Monte.

                              29 gennaio 2025

                              Con la sua pianta ottagonale è uno dei castelli più particolari che si possano ammirare

                                26 maggio 2022

                                Quando l'imperatore Federico II costruì questo castello vicino a Bari nel XIII secolo, gli diede un significato simbolico che si riflette nella posizione, nella precisione matematica e astronomica della pianta e nella forma perfettamente regolare. Castel del Monte è un pezzo unico di architettura militare medievale e una riuscita miscela di elementi dell'antichità classica, dell'Oriente islamico e del gotico cistercense nordeuropeo.
                                Fonte: whc.unesco.org/en/list/398

                                Tradotto da Google •

                                  26 maggio 2022

                                  Una cresta di roccia che poggia su un colle a 540 metri sul livello del mare, dominando l'altopiano delle Murge occidentali in Puglia. Questo è Castel del Monte, una fortezza voluta da Federico II intorno al 1240 e iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1996. Il castello è generalmente considerato un brillante esempio di architettura medievale, combinando diversi elementi stilistici, dal taglio del leone romanico all'ingresso alla cornice gotica delle torri, all'arte classica della decorazione interna, alla struttura difensiva dell'architettura, a le delicate raffinatezze islamiche dei suoi mosaici.
                                  Privo di mura di cinta, fossati e stalle - elementi che caratterizzavano la maggior parte degli edifici militari medievali - a Castel del Monte sono state attribuite dagli studiosi le più diverse funzioni: tempio, luogo appartato dove immergersi nello studio, anche luogo di relax sulla falsariga di l'hammam arabo. Alcuni hanno osservato che i suoi ambienti sembrano pensati come se dovessero utilizzare un percorso obbligato per spostarsi dall'uno all'altro, un collegamento a simboli astronomici. La forma ottagonale, altri dicono, evoca la geometria di una corona per rappresentare il potere imperiale conferito a Federico II. Quel che è certo è che il sovrano, soprannominato "Stupor Mundi" per l'eclettismo e la profondità della sua cultura, lasciò a Castel del Monte tutto il mistero che circondava la sua persona.
                                  Fonte: italia.it/castel-del-monte-la-cittadella-dei-misteri

                                  Tradotto da Google •

                                    11 ottobre 2022

                                    Un altro momento clou del viaggio attraverso l'Italia.

                                    Tradotto da Google •

                                      13 giugno 2020

                                      Presumibilmente un casino di caccia di Federico II, in ogni caso è la corona di pietra della Puglia

                                      Tradotto da Google •

                                        26 maggio 2022

                                        La fortezza è stata realizzata con estremo rigore geometrico e matematico. Il disegno a pianta ottagonale e il numero otto si ripetono quasi ossessivamente: ci sono otto stanze al piano terra e al primo piano e vi sono otto imponenti torri, la pianta è ovviamente ottagonale e si sviluppa su ciascuno degli otto angoli. Si ritiene che nel cortile fosse presente una piscina, anch'essa di forma ottagonale. La posizione del castello è stata studiata in modo che in determinati periodi dell'anno, come i giorni dei solstizi e degli equinozi, si producano particolari effetti di luci e ombre. In fondo, tutto sembra pensato proprio per suggerire simbolismi che da secoli affascinano i ricercatori e lasciano ai visitatori un senso di piacevoli misteri.
                                        Fonte: italia.it/it/castel-del-monte-la-cittadella-dei-misteri

                                        Tradotto da Google •

                                          26 maggio 2022

                                          L'interno del Castel del Monte è lo stesso su entrambi i piani: otto stanze trapezoidali, quasi tutte comunicanti, con porte e finestre sul cortile interno. Le stanze sono ciascuna voltata in tre parti, con volta a crociera sulla piazza centrale e volte quasi a botte sulle sezioni triangolari laterali. I pilastri sono composti da semicolonne con basi a foglia e capitelli in breccia rosa al piano terra e grappoli di tre colonnine in marmo bianco con capitelli singoli al piano superiore. Le nervature di calcare bianco hanno borchie a rosetta.
                                          Le pareti interne erano rivestite con lastre di breccia corallina o intonacate e tinteggiate ad imitazione; il suo colore rosso intenso doveva probabilmente suggerire il porpora imperiale. L'ambiente "antico" era evocato anche dai pavimenti a mosaico del piano terra; sopravvive una sezione con rosette policrome. Tre degli interni comunicano con il cortile attraverso porte sormontate da archi ogivali.
                                          Da ogni ambiente si accede alle torri angolari, cinque delle quali, sormontate da volte a crociera ottopartite su mensole, erano destinate a locali di servizio; Le altre tre, di forma circolare all'interno, contenevano scale a chiocciola che portavano al piano superiore. Le sale superiori sono riccamente decorate con sculture realizzate con materiali colorati. Le otto pareti del cortile sono articolate da archi ogivali murari che si innalzano da lesene agli angoli dell'ottagono; Un balcone un tempo correva intorno alle pareti in cima agli archi.
                                          Fonte: everycastle.com/Castel-del-Monte.html

                                          Tradotto da Google •

                                            28 maggio 2025

                                            Il castello ricorda subito l'abbazia dell'adattamento cinematografico de "Il nome della rosa".
                                            Ma a uno sguardo più attento, si notano delle differenze:
                                            'Il Castel del Monte in Puglia, con la sua pianta ottagonale e le torri ottagonali, servì da modello per il misterioso edificio. Tuttavia, nel confronto diretto, si nota che il set cinematografico è stato costruito addirittura più in alto dell'originale.

                                            Tradotto da Google •

                                              8 settembre 2023

                                              Il magnifico castello a pianta ottagonale

                                                12 ottobre 2022

                                                Dopo che non ha funzionato ieri sera, oggi è tutto più bello

                                                Tradotto da Google •

                                                  13 dicembre 2023

                                                  Patrimonio dell'Umanità, tappa obbligata per ogni visitatore della Puglia. Non c'è molto da vedere all'interno, ma il forte è qualcosa di straordinario.

                                                  Tradotto da Google •

                                                    Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                                                    Registrati gratis

                                                    Dettagli

                                                    Informazioni

                                                    Elevazione 530 m

                                                    Meteo

                                                    Offerto da AerisWeather

                                                    Oggi

                                                    giovedì 13 novembre

                                                    18°C

                                                    8°C

                                                    0 %

                                                    Se inizi la tua attività ora...

                                                    Velocità max vento: 0,0 km/h

                                                    Più visitato durante

                                                    gennaio

                                                    febbraio

                                                    marzo

                                                    aprile

                                                    maggio

                                                    giugno

                                                    luglio

                                                    agosto

                                                    settembre

                                                    ottobre

                                                    novembre

                                                    dicembre

                                                    Loading

                                                    Posizione:Andria, Barletta, Puglia, Italia

                                                    Altri luoghi che potresti scoprire

                                                    Courtyard of Castel del Monte

                                                    Esplora
                                                    TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                                                    Scarica l'app
                                                    Seguici sui social

                                                    © komoot GmbH

                                                    Informativa sulla privacy