komoot
  • Tour
  • Pianifica
  • Funzioni
  • Aggiornamenti del prodotto
Esplora
Luoghi da vedere
Castelli
Italia
Lazio
Viterbo
Celleno

Celleno Vecchio e Castello Orsini

Celleno Vecchio e Castello Orsini

Highlight – Escursionismo

Consigliato da 6 escursionisti su 7

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
Loading

Posizione:Celleno, Viterbo, Lazio, Italia

Le migliori escursioni verso Celleno Vecchio e Castello Orsini

Suggerimenti

  • Recenti scoperte archeologiche hanno confermato l'origine etrusca (IV-III secolo a.C.) di Celleno Vecchio, insediamento che godeva di un'ottima posizione, antica via di comunicazione tra Orvieto, Bagnoregio e Ferento.Fonti antiche testimoniano che questo insediamento medievale è uno dei borghi fortificati edificati dai Conti di Bagnoregio tra il X e l'XI secolo. A quel tempo il villaggio doveva essere costituito da alcune abitazioni all'estremità del tufo, protette su tre lati da rupi, circondate da mura e da un fortilizio, che oggi è il Castello Orsini, a protezione dell'unica via di accesso.Alla fine del XII secolo, dopo la distruzione di Ferento, il comune di Viterbo iniziò una rapida espansione nella Valle del Tevere, acquisendo anche Celleno, che nel 1237 era uno dei castelli del viterbese governato da un Podestà (alto funzionario ) nominato dal governo locale. Alla fine del XIV secolo il centro cittadino cadde nelle mani della famiglia Gatti, una delle famiglie più potenti del viterbese. In questo periodo la rocca medievale venne completamente ristrutturata e trasformata in una dimora signorile fortificata ancora oggi visibile. La famiglia Gatti governò Celleno fino all'ultimo erede, Giovanni Gatti, che fu ucciso per ordine di papa Alessandro VI (Borgia) per essersi rifiutato di restituire il castello. Agli inizi del XVI secolo il comune cadde nelle mani della famiglia Orsini. È interessante notare che il castello porta ancora il nome di questa famiglia. Solo verso la fine del XVI secolo la chiesa poté inglobare Celleno nei suoi possedimenti fino all'unità d'Italia.In epoca moderna Celleno Vecchio fu spesso interessato da terremoti e smottamenti, fino al definitivo abbandono negli anni '30.Oggi è un piccolo, affascinante e suggestivo villaggio fantasma, caratterizzato da ruderi e vegetazione, con bellissimi scorci sul paesaggio circostante.

    Tradotto daGoogle
    • 3 agosto 2024

Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

Vedi Tour
Loading

Posizione:Celleno, Viterbo, Lazio, Italia

Periodi di maggiore affluenza

  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic

Previsioni meteo - Celleno

Loading