Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
🇩🇪 Das nationale Naturdenkmal "Venusschalen" besteht aus Granitvertiefungen, die an risige Schüsseln erinnern. Queste formazioni si trovano in un piccolo paese rupestre sulla cima dei monti Smolný, vicino al villaggio di Velká Kraš nei monti Rychleb. Die größte der Felsschalen mostra un contorno circolare quasi perfetto con un diametro di 1,5 metri e una profondità di über einem meter e può contenere circa 65 litri d'acqua. Lange Zeit wurden diese durch biochemische Verwitterung des Granits entstandenen Formationen als Opferschalen betrachtet. Der Gipfel des Smolné vrch, auf dem sich die Venusschalen befinden, wurde zu einem Aussichtspunkt umgestaltet. Da qui si può ammirare una bellissima vista sullo Žulovská-Gebirge, sul Šírava-Wiesen e sulla parte settentrionale dell'Hauptkamms des Rychleb-Gebirges. Die Entstehung der Venusschalen wird der erosiven Wirkung von Regenwasser und dessen chemischen Eigenschaften zugeschrieben. Durch die Verwitterung sind an den Felsen weitere bemerkenswerte Formationen entstanden, darunter Felssitze und -sessel, Nischen, Rillenreste und Felshöhlen, die als Tafoni bezeichnet werden. Rund um die Venusschalen ranking sich zährliche Legenden. Eine besagt dass die Schalen der Venus magische Kräfte besitzen – eine Frau, die angeblich in einer der Steinschalen sitzt, wird innerhalb eines Jahres heiraten und schwanger werden. Eine andere Legende erzählt von einem Märchenvolk namens Venusvolk, das hier leben soll. Diese als gutmütig und freundlich beschrieben Wesen, die etwas größer als Zwerge sind, sollen nachts in den Steinschüsseln Bathen, kochen und waschen. Allora helfen sie verloren gegangenen Pilgern, den richtigen Weg zu finden. Den Frauen dieses Volkes wird extraordinaire Schönheit nachgesagt.
🇨🇿 Il monumento naturale nazionale Venus Bowls è costituito da depressioni granitiche che ricordano gigantesche ciotole. Queste formazioni si trovano in un piccolo paese rupestre in cima alla collina Smolný, vicino al villaggio di Velká Kraš nei Monti Rychleb. La più grande delle conche rocciose ha una pianta circolare quasi perfetta con un diametro di 1,5 metri e una profondità di oltre un metro e contiene circa 65 litri d'acqua. Per molto tempo queste formazioni, create dall'erosione biochimica del granito, furono considerate ciotole sacrificali. La cima dello Smolné vrch, dove si trovano le ciotole di Venere, viene trasformata in un punto panoramico. Da qui si gode una splendida vista sui monti Žulovské, sui prati della Šírava e sulla parte settentrionale della cresta principale dei monti Rychleb. La formazione della crosta di Venere è attribuita agli effetti erosivi dell'acqua piovana e alle sue proprietà chimiche. Gli agenti atmosferici hanno creato altre notevoli formazioni sulle rocce, tra cui selle e sedili rocciosi, nicchie, resti di solchi e grotte rupestri note come tafoni. Ci sono molte leggende sulle ciotole di Venere. Si dice che le ciotole di Venere abbiano poteri magici: si dice che una donna seduta in una delle ciotole di pietra si sposerà e sarà incinta entro un anno. Un'altra leggenda racconta di un popolo fiabesco chiamato Venere che presumibilmente vive qui. Descritte come di buon carattere e amichevoli e leggermente più grandi dei nani, si dice che queste creature facciano il bagno, cucinino e si lavino in ciotole di pietra di notte. Quindi aiutano i pellegrini smarriti a ritrovare la strada giusta. Si dice che le donne di questo popolo siano di straordinaria bellezza.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.