Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Serbia
Serbia Centrale

Fortezza di Belgrado (Kalemegdan)

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Serbia
Serbia Centrale

Fortezza di Belgrado (Kalemegdan)

Highlight • Castello

Fortezza di Belgrado (Kalemegdan)

Consigliato da 11 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fortezza di Belgrado (Kalemegdan)

    4,5

    (10)

    91

    escursionisti

    1. Belgrade central walkway – Hotel Moskva, Belgrado giro ad anello con partenza da Савамала

    12,9km

    03:24

    130m

    130m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 luglio 2024

    La città conta circa 1,4 milioni di abitanti. Compresa l'area circostante, complessivamente 1,7 milioni di abitanti.

    Con le sue università, scuole superiori e istituzioni scientifiche, Belgrado è il centro educativo e, con numerose case editrici, società radiofoniche e televisive, nonché quotidiani e mensili, è anche il centro mediatico dominante del paese. Belgrado è la sede della Chiesa ortodossa serba e la residenza del Patriarca serbo. La più grande chiesa cristiana della penisola balcanica, la Cattedrale di San Sava, si trova a Belgrado.

    A causa del rifiuto jugoslavo dell'egemonia sovietica e dello stalinismo e come luogo di incontro del movimento dei non allineati, Belgrado acquisì la funzione di centro politico internazionale durante il periodo comunista della Jugoslavia. Durante il periodo della Jugoslavia socialista, Belgrado si trasformò in una metropoli europea. Nel grande progetto di sviluppo urbano di Novi Beograd, che doveva diventare il centro rappresentativo della Jugoslavia socialista, gli aspetti di crescente densificazione furono combinati con forti impulsi per il dinamismo economico e culturale della città dopo la riunificazione. Il Centro congressi Sava, costruito qui nel 1977–1979, è il più grande centro congressi di tutti i paesi dei Balcani, e la Štark Arena, costruita nel 1991–2004, è uno dei palazzetti dello sport più grandi del mondo. Grazie al progetto di rinnovamento urbano del Belgrado Waterfront, che si stima durerà 30 anni sul sito smantellato della vecchia stazione ferroviaria “Beograd”, la città sta attraversando il suo cambiamento più profondo dopo la Seconda Guerra Mondiale.

    Dopo la disgregazione della Seconda Jugoslavia nel 1991, Belgrado divenne la capitale della neonata Repubblica Federale di Jugoslavia, il che portò all'incertezza politica e sociale in Serbia. Ciò è stato evidente, da un lato, nelle rivolte del 9 marzo 1991 e nelle manifestazioni di massa del 1996/1997. La fine degli anni Novanta fu segnata dalla repressione delle proteste civili e dalla repressione e liquidazione dei politici dell’opposizione durante il regime di Slobodan Milošević. Le carenze legate alla guerra e l’embargo economico hanno dato origine al mercato nero e al profitto di guerra. Ciò diede origine anche ad una nuova classe economica, gli oligarchi serbi, conosciuti anche come Taikune. Gli anni di crisi culminarono nella guerra del Kosovo con l'operazione Allied Force, iniziata il 24 marzo 1999: la NATO iniziò i suoi attacchi aerei di 78 giorni contro la Repubblica Federale di Jugoslavia, che colpirono particolarmente gravemente il centro della città di Belgrado. Durante il più pesante bombardamento della città, avvenuto nella notte tra il 7 e l'8 maggio, fu completamente distrutta, tra l'altro, l'ambasciata cinese. Ciò portò ad una grave crisi nei rapporti tra le maggiori potenze degli Stati Uniti e della Repubblica popolare cinese, e la NATO fu costretta ad astenersi da ulteriori lanci aerei nel centro della città di Belgrado per il resto della campagna di bombardamenti.[92] In alcuni punti del paesaggio urbano si possono ancora vedere rovine di guerra che non furono né demolite né ricostruite.

    Tradotto da Google •

      17 settembre 2024

      Il Kalemegdan. Una fortezza dai tempi antichi con vari progettisti e governanti nel corso delle epoche. Uno spettacolo alla confluenza della Sava e del Danubio.

      Tradotto da Google •

        15 ottobre 2025

        Qui si può trascorrere molto tempo. Si gode di una vista meravigliosa sul Danubio e sulla città, ed è gratuito.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 110 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 14 novembre

          14°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Serbia Centrale, Serbia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          The Victor Monument (Pobednik), Belgrade Fortress

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy