Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Campania
Caserta
Roccamonfina

Santuario di Santa Maria dei Lattani

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Campania
Caserta
Roccamonfina

Santuario di Santa Maria dei Lattani

Aggiungi foto

In evidenza • Sito Religioso

Santuario di Santa Maria dei Lattani

Consigliato da 3 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Santuario di Santa Maria dei Lattani

    3,7

    (6)

    12

    ciclisti

    1. Centro di Roccamonfina Itinerario ad anello da Vairano-Caianello

    41,4km

    03:10

    770m

    770m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 luglio 2024

    l santuario fu fondato nel 1430[1] da san Bernardino da Siena e san Giacomo della Marca, che vi erano giunti in seguito alla notizia del ritrovamento di una statua della Vergine nello stesso anno o in quello precedente[2]. Venne edificata una prima cappella rurale, quindi una prima chiesa, allargata poco dopo nelle forme attuali tra il 1448 e il 1507
    Tale avvenimento ha assunto un carattere leggendario nella tradizione popolare. Infatti si racconta che, verso la fine del 1300, un pastorello che portava le sue caprette a pascolare lungo quel monte notò un fatto curioso: tutti i giorni, una delle capre si allontanava dalle compagne e alla sera era quella che dava più latte. Incuriosito, un giorno decise di seguirla. Fu così condotto davanti ad una grotta dove la capretta si fermò a brucare una rigogliosa erba. Il pastore decise di entrarvi e vi trovò un baule. Subito pensò di aver trovato un tesoro, ma dovette arretrare quando si accorse che la cassa era sorvegliata da un serpente che custodiva due chiavi in bocca. Spaventato, si recò in paese per chiamare rinforzi. Parenti ed amici accorsero alla grotta, e quando il rettile consegnò loro le chiavi, il baule fu aperto rivelando il suo tesoro: l’icona della Beata Vergine in pietra lavica. La Grotta è ancora visitabile di lato alla chiesa
    Al suo interno ce un magnifico chiostro rettangolare con archi ogivali sorretti da colonnine

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 740 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 6 novembre

      17°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Roccamonfina, Caserta, Campania, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Sundial and Wooden Sculptures in Piazza Nicola Amore, Roccamonfina

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy