Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Trentino
Primiero San Martino di Castrozza

Val Venegia

Highlight • Gola

Val Venegia

Consigliato da 66 escursionisti su 68

L'accesso a questo Highlight potrebbe essere limitato o vietato.

Verifica in anticipo se l'accesso è consentito

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Val Venegia

    4,9

    (81)

    598

    escursionisti

    1. Val Venegia – Malga Venegiota giro ad anello con partenza da Paneveggio

    16,3km

    07:39

    1.200m

    1.200m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    20 agosto 2024

    Il tritone alpino è una specie di taglia media con capo appiattito, zampe brevi e coda compressa in senso laterale. La superficie della pelle è liscia in fase acquatica, mentre nella fase terrestre appare setosa e granulosa. Durante la stagione riproduttiva, il maschio presenta una bassa cresta vertebrale che passa senza soluzione di continuità in una cresta caudale. Le parti superiori del maschio vanno dal celeste al grigio-azzurrognolo, e a volte dal blu scuro al nerastro.
    Specie in estinzione.

      19 aprile 2023

      Se parcheggi a Malga Venegia, il prezzo della tariffa giornaliera è più alto rispetto a quello della prima area di parcheggio. Ricorda anche di pagare a Pian dei Casoni, non al parchimetro però ma alla persona che sta seduta accanto a una piccola casetta in legno.

        22 ottobre 2024

        Val Venegia, con la sua tranquillità e la cornice delle Pale di San Martino, diventa una destinazione da sogno per i fotografi in autunno. Le foreste di larici e faggi si accendono di toni caldi, dal giallo oro al rosso intenso, creando un contrasto incantevole con le imponenti montagne che sovrastano la valle. La luce morbida del sole autunnale avvolge il paesaggio in un'atmosfera quasi surreale, perfetta per catturare dettagli affascinanti e ampie vedute panoramiche. I ruscelli che attraversano la valle e i prati che sfumano nel rosso e nell'arancio offrono infinite opportunità per sperimentare composizioni fotografiche uniche e suggestive.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.780 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 23 novembre

          -6°C

          -10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Primiero San Martino di Castrozza, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Baita Segantini

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy