Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Lo Stade de France, situato a Saint-Denis, a nord di Parigi, è lo stadio più grande della Francia e uno dei più emblematici del paese. Costruito per la Coppa del Mondo FIFA del 1998, è un luogo centrale per numerosi eventi sportivi, concerti e spettacoli su larga scala.
Caratteristiche dello Stade de France: Inaugurazione e Coppa del Mondo 1998: Lo Stade de France è stato inaugurato il 28 gennaio 1998, appositamente per ospitare la Coppa del Mondo di calcio dello stesso anno. Si guadagnò subito un posto nella storia dello sport francese quando la squadra di calcio francese vinse la sua prima Coppa del Mondo battendo in finale il Brasile 3-0, un momento indimenticabile per i francesi.
Capacità e architettura: con una capacità di 80.000 posti, lo Stade de France è uno degli stadi più grandi d'Europa. Progettato dagli architetti Michel Macary, Aymeric Zublena, Michel Regembal e Claude Constantini, lo stadio si distingue per il suo design moderno e funzionale. Ha un tetto ellittico, fluttuante sopra le tribune, ma che non copre il prato, per lasciare una sensazione di apertura verso il cielo.
Versatilità: lo Stade de France è progettato per ospitare eventi di calcio e rugby e concerti su larga scala. Grazie ad un ingegnoso sistema di tribune retrattili, in pochi giorni può passare da un campo da calcio/rugby a una pista di atletica. È lo stadio dove si svolgono le partite della squadra francese di calcio e di rugby, ma ha anche ospitato numerosi eventi sportivi di livello mondiale come le finali di Champions League e i Campionati mondiali di atletica leggera.
Concerti e spettacoli: Oltre agli eventi sportivi, lo Stade de France è il palcoscenico dei più grandi artisti internazionali. Leggende come gli U2, Beyoncé, i Rolling Stones, i Coldplay e Madonna si sono esibite lì davanti a un pubblico enorme, rendendolo un luogo imperdibile per concerti su larga scala a Parigi.
Giochi Olimpici del 2024: Lo Stade de France svolgerà un ruolo cruciale durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Ospiterà in particolare le cerimonie di apertura e chiusura, nonché diverse competizioni sportive, come l'atletica, rafforzando ulteriormente il suo status di stadio di livello mondiale. .
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.