Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Palermo

Partinico

Fontana di Valguarnera

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Palermo

Partinico

Fontana di Valguarnera

Fontana di Valguarnera

Consigliato da 2 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Fontana di Valguarnera

    5,0

    (1)

    52

    ciclisti

    1. Fontana di Valguarnera – Zucco Junction giro ad anello con partenza da Borgetto

    46,0km

    02:05

    510m

    510m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 luglio 2024

    Pregevolissima opera del Seicento, che meriterebbe una migliore protezione e un'attenzione maggiore da parte di tutti.

    Costituita da due parti principali, cioè da un fronte a muro e da un'ampia vasca delimitata da un parapetto. Lo spazio antistante è delimitato da basole opportunamente sagomate per lo smaltimento dell'acqua. Il fronte centrale è costituito da cinque blocchi, su tre dei quali sono presenti bassorilievi di figure dalle sembianze umane. Nella parte superiore si trova una grande targa con incisa la data di costruzione (1609) e una dedica.

    Il fronte centrale termina con un timpano sormontato da tre pinnacoli che sorreggono tre semisfere. Nella parte centrale del timpano è collocato uno stemma in pietra con incise delle figure simboliche: un leone, una palma e la testa di un uomo. Lateralmente al fronte si trovano dieci margherite, cinque per lato, realizzate in bassorilievo su blocchi di tufo, al centro dei quali vi è un foro per la fuoruscita dell'acqua.

    L'impianto idrico, non più esistente, che alimentava le bocche di erogazione, era costituito da un canale addossato al muro di sostegno della fontana stessa. La vasca, pavimentata in cotto, è delimitata da un parapetto costituito da una serie di blocchi di pietra tufacea modellata. La fontana ha cessato di funzionare negli anni cinquanta a causa del sistema di approvvigionamento idrico a cielo aperto che inquinava l'acqua.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 200 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 6 ottobre

      20°C

      16°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 14,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Partinico, Palermo, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy