Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Cremona

Genivolta

Nodo idraulico delle Tombe Morte – Genivolta

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Cremona

Genivolta

Nodo idraulico delle Tombe Morte – Genivolta

Nodo idraulico delle Tombe Morte – Genivolta

Consigliato da 200 ciclisti su 201

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Nodo idraulico delle Tombe Morte – Genivolta'

    4

    ciclisti

    1. Lungo il Canale Vacchelli, il Naviglio della Melotta e nel Parco Oglio Nord – giro ad anello gravel da Robecco d'Oglio

    97,2km

    06:43

    240m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 marzo 2022

    Importante nodo idraulico e punto di incontro tra diversi sentieri sterrati che permettono di scoprire l'area in bici. Non si può giungere qui con mezzi motorizzati. Questa area è piena di sterrati divertenti, da scoprire lentamente! Seguendo il Vacchelli e poi il Naviglio Cremonese, si può arrivare facilmente a Cremona!

      17 aprile 2021

      Grande impianto di ingegneria idrica , la campagna Cremonese da secoli viene irrigata grazie ai canali che si incrociano ( nel vero senso della parola) in questo punto, si rimane stupiti dalle varie direzioni dell’acqua

        18 giugno 2022

        Riporto, a titolo informativo, quel poco che ho letto per contestualizzare la mia visita e cercare di spiegarmi una tale concentrazione di acque e di scambi idrici.

        (da Wikipedia)

        "[...] Le Tombe Morte (note anche con il nome di Le Formose) sono un importante nodo idraulico situato nel territorio comunale di Genivolta, nel settore centro-settentrionale della provincia di Cremona.

        In uno spazio di poche centinaia di metri quadrati si intersecano tre corsi d'acqua di una certa importanza (Naviglio Civico di Cremona, Naviglio Grande Pallavicino e Canale Vacchelli). Mentre i due navigli non scambiano le proprie acque se non in minima parte, il Canale Vacchelli riversa la quasi totalità della sua portata nel Naviglio Pallavicino, nel Naviglio Civico e in una dozzina di rogge di minor calibro, tramite un notevole sistema di chiuse.

        Dal nodo si stacca infine un vaso scolmatore, realizzato tra il 1968 e il 1981, che scarica in Oglio gli eventuali eccessi di portata del Naviglio Civico, del Naviglio Pallavicino e del Vacchelli.

        La ragione per cui tanti corsi d'acqua così importanti si incontrano proprio in questo luogo è da ricercarsi nelle caratteristiche morfologiche di questo lembo di Pianura Padana. Il territorio cremasco è solcato da una valle fluviale relitta, detta valle del Morbasco o valle dei Navigli. Tale valle ha la sua testata nella fascia di territorio tra Romanengo e Soncino ed è identificabile con precisione sino a qualche chilometro a sud di Soresina. Questo avvallamento, il cui fondo è situato una decina di metri più in basso rispetto al livello fondamentale della pianura, fu in tempi remoti la sede naturale di un corso d'acqua tuttora esistente, il Morbasco, e accoglie attualmente gli alvei del Naviglio Civico di Cremona e del Naviglio Grande Pallavicino. In corrispondenza delle Tombe Morte vi è un restringimento di questa valle, che costringe i corsi d'acqua ad avvicinarsi e quindi a incontrarsi, per poi separarsi nuovamente appena il solco torna ad allargarsi [...]"

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 9 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 70 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 18 settembre

          26°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Genivolta, Cremona, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy