Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Padova

Palazzo della Ragione

Highlight • Sito Storico

Palazzo della Ragione

Consigliato da 69 escursionisti su 71

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo della Ragione

    4,7

    (80)

    684

    escursionisti

    1. Piazza dei Signori, Padova – Palazzo della Ragione, Padua giro ad anello con partenza da Padova

    7,89km

    02:02

    40m

    40m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    4 luglio 2024

    Con i suoi 82 metri di lunghezza e 27 di larghezza, il Salòn o Palazzo della Ragione, antica sede dei tribunali cittadini di Padova, è una delle aule pensili più grandi d'Europa. Riconosciuto come uno dei monumenti civili più famosi costruiti in Europa.
    L'edificio contribuì a rivoluzionare le concezioni costruttive del Medioevo ed è un simbolo della città di Padova.
    Il Palazzo della Ragione, popolarmente chiamato “Il Salone”, è infatti uno degli spazi coperti più grandi d'Italia che non ha eguali nell'architettura civile italiana.


    Per quanto riguarda la storia dell'edificio, è ragionevole pensare che il luogo dove sorge l'attuale palazzo sia stato costruito e abitato nei secoli precedenti.
    Sotto il palazzo resta una memoria dell'epoca romana e ne sono testimonianza le teste romaniche, scolpite sui pilastri degli archi che conducono al mercato sottostante l'aula.


    Non si conosce la data esatta della costruzione originaria, ma la parte inferiore dell'edificio, che aveva funzioni pubbliche, esisteva già nel 1166.

    Il Palazzo oggi:
    Attualmente è utilizzato per importanti mostre ed eventi artistici, mentre il piano terra è ancora utilizzato, come nell'antichità, come mercato alimentare.
    Le antiche botteghe sotto l'androne formano uno degli angoli più suggestivi e caratteristici di Padova. Ogni punto vendita è ricco di prodotti alimentari di alta qualità: formaggi, salumi, salumi e pesce provenienti da tutta Italia.
    Non mancano però i prodotti tipici locali e le novità gastronomiche, vere e proprie “prelibatezze” del piacere che ogni commerciante vuole mettere in mostra nell'ottica di un recupero generale del cibo buono e genuino e di una riscoperta di tradizioni e sapori dimenticati.


    Ne sai di più?
    Cliccate su padovanet.it/informazione/palazzo-della-ragione

    Tradotto da Google •

      Palazzo della Ragione: il municipio medievale con uno speciale e gigantesco tetto (una carena di nave rovesciata). Dal primo piano si ha una bellissima vista sulla piazza. È possibile visitare la sala con gli affreschi del XV secolo. Rappresentano i mesi dell'anno, le arti, le professioni ed i segni dello zodiaco. C'è anche una pietra della vergogna (sulla quale dovevano sedersi in pubblico i debitori), il cavallo di Troia del 1466 (che veniva utilizzato durante una sfilata di carnevale, conteneva il bastone della famiglia Capodilista, i proprietari). Al piano terra dell'edificio si trova un corridoio con logge, dove oggi si trovano numerose bancarelle con prelibatezze.

      Tradotto da Google •

        9 marzo 2023

        Un grande edificio.
        Non dimenticare il "dietro"!

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          mercoledì 12 novembre

          15°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Padova, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Basilica di Santa Giustina

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy