Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Svizzera
Ticino

Murata di Bellinzona

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Svizzera
Ticino

Murata di Bellinzona

Murata di Bellinzona

Consigliato da 21 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Murata di Bellinzona

    4,8

    (30)

    250

    escursionisti

    1. Ponte Tibetano Carasc – Villaggio Storico di Curzútt giro ad anello con partenza da Bellinzona

    18,2km

    06:02

    710m

    710m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 luglio 2024

    Collegato alla parte occidentale di Castel Grande, il baluardo sbarrava completamente la valle del Ticino, garantendo al Ducato di Milano il controllo di numerosi valichi alpini.

    Sebbene l'origine di questa possente muraglia non sia documentata con precisione, è probabile che un primo muro di sbarramento sia stato eretto all'indomani della conquista del castello di Bellinzona da parte della famiglia Visconti nel 1340. Ma fu solo negli anni ottanta del Quattrocento, cioè in all'epoca degli Sforza, che il baluardo venne notevolmente rinforzato ed ampliato alla luce delle crescenti mire espansionistiche dei Confederati. Il complesso venne raddoppiato attraverso la costruzione di un secondo muro, creando così i due passaggi ancora visibili: uno coperto, alto circa 4 metri, e l'altro, in forma di camminamento superiore esterno, dotato di merlature e feritoie.

    Oltre a costituire una struttura che serviva a difendere e vigilare sul territorio, il baluardo – insieme alla sua porta – costituiva anche un punto importante per il controllo delle merci in transito verso Bellinzona e le altre fiere regionali. Nel XV secolo il baluardo aveva un proprio castellano, che – non sempre con successo – vigilava affinché le mura non venissero oltrepassate per scopi militari o di contrabbando.

    Tradotto da Google •

      25 agosto 2025

      un bellissimo sentiero sul muro di fortificazione

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 330 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 8 ottobre

        16°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ticino, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy