Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso

Il mosaico paleocristiano

In evidenza • Sito Storico

Il mosaico paleocristiano

Consigliato da 17 escursionisti su 18

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Il mosaico paleocristiano

    4,8

    (10)

    238

    escursionisti

    1. Ponte Dante – Isola della Pescheria giro ad anello con partenza da Treviso

    9,23km

    02:22

    30m

    30m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    23 giugno 2024

    La città di Treviso nasconde nel cuore del suo centro storico i resti di un battistero paleocristiano i cui scavi furono effettuati nel 1967 dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici del Veneto, durante i lavori per la risistemazione della piazzetta su Via Canoniche. Al centro della pianta circolare del diametro di circa 10 metri si trovano i resti di una sospetta vasca marmorea.
    Ancora oggi sono visibili alcuni mosaici dell'ambiente centrale, suddiviso in tre fasce concentriche. La fascia esterna rappresenta coppie di delfini con le code intrecciate ad un tridente, intervallato da un motivo stilizzato forse rappresentante una conchiglia ritorta. Nella zona intermedia, che è la più estesa, sono presenti viti con uccelli e putti intenti a raccogliere l'uva e con una testa femminile che rappresenta sicuramente una stagione, probabilmente l'autunno. La fascia interna, infine, è decorata con pesci e conchiglie. La struttura planimetrica e la decorazione musiva hanno permesso di datare l'edificio alla prima metà del IV secolo. dC e la sua interpretazione come primitiva aula battesimale trevigiana. Un'area archeologica tardoantica situata nel cuore della città, una caratteristica unica che la città di Treviso può offrire agli amanti della storia e non solo.


    Fonte: trevisotoday.it/blog/mosaico-treviso-via-canoniche-febbraio-2016.html

    Tradotto da Google •

      23 giugno 2024

      Bel panorama nella natura

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 60 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        15°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Isola della Pescheria

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy