Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Atessa

Convento di San Pasquale (Atessa)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Atessa

Convento di San Pasquale (Atessa)

In evidenza • Sito Religioso

Convento di San Pasquale (Atessa)

Consigliato da 7 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Convento di San Pasquale (Atessa)'

    4,8

    (6)

    17

    ciclisti

    1. Trabocco Punta Cavalluccio – Via Verde dei Trabocchi giro ad anello con partenza da Atessa

    94,7km

    06:03

    1.120m

    1.110m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 giugno 2024

    Convento di S.Maria degli Angeli (S.Pasquale) in località Vallaspra di Atessa (CH) Nel nome Vallaspra, Valle-aspra, s'intuisce la peculiarità di una natura selvaggia ed infruttuosa, ma anche la sedimentazione di una travagliata vicenda storica e religiosa con lunghi periodi di splendore e di apostolato. La storia del convento di Vallaspra è legata allo spirito francescano ed all'incessante opera di evangelizzazione dei Frati osservanti minori. Nel lontano 1408, Tommaso da Firenze, frate laico e segretario del Padre Nicola da Osimo, commissario della provincia di Sant'Angelo in Puglia, arrestava il suo peregrinare in terra frentana, dinanzi ad un'antica Cona raffigurante la Madonna Addolorata con in grembo il Cristo Morto ed ai lati San Giovanni e San Francesco a destra, la Maddalena e Sant'Antonio da Padova a sinistra, venerata in un posto brullo e selvaggio, appunto Vallassero di Atessa. Conquistato dalla suggestiva sacralità del luogo e del profondo significato di questa Pietà, Frà Tommaso diede inizio alla edificazione del primo nucleo del convento, terminato ed inaugurato appena dieci anni dopo, nel 1430. Il convento di Vallaspra intitolato da Frà Tommaso a Santa Maria degli Angeli, non solo nella dedica, ma soprattutto nelle strutture architettoniche, conserva il lindore delle forme francescane. La chiesa, con navata centrale ed una laterale si arricchisce, nei primi del 1700, di una cappella dedicata a San Pasquale Baylon (spagnolo) laico francescano, canonizzato nel 1860, in onore il Contestabile Colonna; quest'ultimo mutò il titolo del convento e San Pasquale semplicemente, più che Vallaspra, indica la località ed il complesso monastico. Nel corso dei Secoli la struttura è stata lanificio (vi si produceva il saio francescano); operante per più di un secolo e chiuso nel 1675 fu legato all'intenso periodo dei traffici lungo le arterie armentizie. Nel corso degli anni, il Convento di S.Pasquale divenne importante centro di studi teologici. Oggi, il Convento, trasmette un forte senso di appartenenza, d'identità religiosa, spirituale e culturale; caratteristiche, quest'ultime, che fanno di esso un centro di riferimento solido, sicuro, nonchè polo di aggregazione, di preghiera e di apostolato.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 530 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      giovedì 6 novembre

      16°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Atessa, Chieti, Abruzzo, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Abbey of San Giovanni in Venere

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy