Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Veneto
Belluno
Pieve di Cadore

Forte di Monte Ricco

Highlight • Sito Storico

Forte di Monte Ricco

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Forte di Monte Ricco

    4,8

    (5)

    51

    escursionisti

    1. Vista sul Lago di Santa Caterina – Tunnel sotto il Monte Ricco giro ad anello con partenza da Pieve di Cadore

    3,61km

    01:04

    90m

    90m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    4 giugno 2024

    Il Forte di Monte Ricco, restaurato e riaperto al pubblico nel 2017, è spesso sede di mostre e concerti di musica classica. Tuttavia, è consigliabile telefonare prima di visitarlo per verificare l'apertura della parte principale. Durante una visita estiva, infatti, è stato riscontrato che l'accesso era consentito solo su prenotazione. Il biglietto d'ingresso è necessario ma di costo contenuto. Il Forte offre la possibilità di percorrere il perimetro frontale e interno, permettendo di apprezzare la struttura preromana. Protetto da un fossato e un ponte levatoio, il sito offre anche una vista panoramica sul Monte Cristallo.

    Il Forte fu costruito nell'epoca preromana con una funzione difensiva, mantenuta anche in epoca romana e medievale. Prima dell'anno 1000, fu sede di un importante castello rappresentato nello stemma del Cadore. Dal 1420 divenne sede del Capitano di Venezia, ma declinò nel '600. Durante il Regno d'Italia furono edificate due fortificazioni come parte del sistema difensivo contro l'Austria-Ungheria. Durante la Prima Guerra Mondiale, il Forte fu relegato a magazzino e logistica. Abbandonato dopo il 1918, i restauri iniziarono nel 2007 per iniziativa del Comune di Pieve di Cadore, concludendosi nel 2017.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 910 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      8°C

      4°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pieve di Cadore, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Lagole Healing Springs

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy