Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Ungheria
Provincia di Fejér

Castello Lonkai

Castello Lonkai

Consigliato da 1 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    27 maggio 2024

    Mátyásdomb: Castello di Lonkai

    Mátyásdomb, l'antica Feketepuszta, si trova in una località frequentata nella contea di Fejér, tra Dég ed Enying. All'origine del nome dell'insediamento sono legate delle leggende, che a volte presentano l'omonimo in chiave favorevole, altre volte in chiave negativa. La pianura ricevette il nome attuale nel 1952, e da allora nacque l'equivoco secondo cui non avrebbe preso il nome dal re Mátyás, né da una formazione naturale che si trova qui, una certa collina Mátyás, ma piuttosto Mátyás Rákosi. A tutt'oggi le discipline competenti stanno ancora cercando di decifrare l'anomalia causata dal certificato incompleto (il motivo della scelta del nome non figura nel verbale dell'atto costitutivo). Solo il destino passato e presente del castello è più incerto dell'origine del nome del paese. Si conoscono poche fonti sulla sua costruzione ed è in discussione anche il futuro dell'edificio, che ora è vuoto.

    Tuttavia, la posizione del villaggio è molto attraente, è quasi alla stessa distanza dal Lago Balaton e da Budapest, quindi è facilmente raggiungibile da ovunque. Non è un caso che le famiglie che un tempo possedevano proprietà nelle vicinanze (Dég, Enying) riuscirono a vendere facilmente la zona. Così l'insediamento Mezöföld passò dalla famiglia Koller nelle mani dei Festetics di Tolna nel 1769, quando fu acquistato da Pál Festetics, e la tenuta rimase in possesso della famiglia per secoli. L'attività agricola iniziò al momento dell'acquisto, ma il vero boom del paese si ebbe molto più tardi, nel XIX secolo. avvenne alla fine del secolo, quando il mercante Ármin Lamm prese in affitto l'area. La famiglia Lamm originariamente era impegnata nel commercio, il loro nome fu successivamente cambiato in Lonkai.

    Probabilmente Ármin Lonkai riuscì ad affittare a buon mercato l'area paludosa di 4.400 ettari classificata come zona desolata al confine con Enying, perché poco dopo la firma del contratto, intorno al 1890, iniziò un'enorme trasformazione. Prosciugò la palude e iniziò l'agricoltura su larga scala. Scavò un fossato, installò motori a vapore e costruì una piccola ferrovia, inizialmente trainata da cavalli e poi da locomotive. Il numero dei semplici residenti – rispetto al 1836 – è quasi raddoppiato. Il ricco commerciante e affittuario laborioso aveva progetti a lungo termine, così intorno al 1900 costruì un castello al centro della tenuta. Non sono sopravvissuti molti dati sulla costruzione, quindi possiamo ottenere solo alcune informazioni dai segni di stile e dalle mappe. Da questi si vede che cercò di adattarsi alla moda del tempo con la progettazione del piccolo castello, anche se con qualche anno di ritardo. L'edificio ad un piano ha pianta rettangolare e la sua massa è caratterizzata dalla torre angolare aggiunta in rame nell'angolo sinistro, coronata da una cupola. Oltre alle caratteristiche eclettiche del design, riecheggiano anche alcuni piccoli dettagli del mondo Art Nouveau di inizio secolo, ma nel complesso la decorazione dell'edificio ricorda più l'atmosfera dei castelli barocchi. Al piano superiore c'erano un salone, una sala banchetti e quattordici stanze e una cantina.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 130 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 13 ottobre

      17°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 12,0 km/h

      Loading

      Posizione:Provincia di Fejér, Ungheria

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy