Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Veneto
Verona
San Zeno di Montagna

Baiti d'Ortigara

Highlight • Rifugio

Baiti d'Ortigara

Consigliato da 16 escursionisti su 17

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Baiti d'Ortigara

    4,8

    (16)

    96

    escursionisti

    1. Sentiero Alpino Storico da Prada a Bocchetta di Naole

    11,5km

    04:28

    670m

    670m

    Sentiero alpino storico che passa accanto a una cappella della peste e a un forte della Prima Guerra Mondiale con viste panoramiche sul Lago di Garda.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile
    Partenza dal borgo medievale attraverso le quattro zone climatiche del Monte Baldo fino ai punti panoramici sul Lago di Garda.
    Difficile

    Suggerimenti

    24 maggio 2024

    Posta a 1400 m è circondata da ampi pascoli e faggi secolari. Il baito fu costruito ai primi del ‘900 e presenta pianta quadrata col “logo del latte” a monte anzichè a valle. Queste caratteristiche rendono unica questa malga che si differenzia completamente rispetto alla classica tipologia baldense. Da qui si ammirano bellissimi scorci sul lago e sulla sponda bresciana e trentina. La malga si raggiunge salendo da Prada oppure dalle Due pozze percorrendo la strada militare o il sentiero n° 655.

    Nei pressi di Ortigara si trova la chiesetta di Madonna della Neve datata 1663 ed eretta dai Marchesi Carlotti qui rifugiatisi per sfuggire alla peste del 1630. Ogni anno il 5 di agosto si svolge una bella festa, molto sentita a della tradizione popolare.

    I pascoli che circondano questa zona sono ricchissimi e, soprattutto durante la primavera, si colorano di azzurro e giallo per l’abbondanza di nontiscordar di me e di ranuncoli. Nei pressi del baito, dove il terreno è ben concimato crescono abbondanti ortiche e spinaci di montagna mentre al margine del bosco si possono osservare, in maggio, appariscenti fioriture di peonia e aquilegia.

    La faggeta nei pressi di malga Ortigara è la più vasta e bella del Monte Baldo con esemplari secolari di faggio dai tronchi grandissimi e imponenti.

    (Fonte: visitsanzenodimontagna.com/baiti-dortigara )

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.470 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 18 novembre

      7°C

      3°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Zeno di Montagna, Verona, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Malga Pralongo

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy