Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Brescia
Iseo

Pieve di Sant'Andrea

In evidenza • Sito Religioso

Pieve di Sant'Andrea

Consigliato da 30 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Pieve di Sant'Andrea

    4,3

    (36)

    146

    escursionisti

    1. Chiesa di San Fermo – Piazza Statuto giro ad anello con partenza da Iseo

    10,7km

    03:29

    400m

    400m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 settembre 2025

    Chiesa Parrocchiale di Sant'Andrea
    Situata nell'antico borgo di Iseo, la Chiesa Parrocchiale di Sant'Andrea è una delle chiese più antiche della Diocesi di Brescia. La sua fondazione risale al V-VI secolo, come testimoniano i resti dell'abside paleocristiana sotto il presbiterio.
    L'edificio attuale è il risultato di numerose modifiche avvenute nel corso dei secoli: l'abside romanica (XII secolo), il campanile (XIII secolo), la navata e le cappelle laterali (XV-XVI secolo) e infine la facciata barocca (XVIII secolo).
    L'interno custodisce pregevoli opere d'arte, tra cui affreschi quattrocenteschi attribuiti a Giovanni da Marone e il polittico ligneo del Moretto.

    Tradotto da Google •

      La facciata della chiesa è dominata dalla torre trecentesca. Originariamente costruita sui resti di un tempio romano, la chiesa è anche il luogo di sepoltura di Giacomo Oldofredi, un nobile di grande importanza per la città di Iseo.

      All'interno della chiesa si possono ammirare numerosi affreschi, tra cui opere di un allievo di Tiziano sull'altare e sopra l'ingresso. Degna di nota, nella navata, una lapide risalente al 1765, incastonata nel pavimento.

      Tradotto da Google •

        5 ottobre 2025

        È semplicemente incredibile quante belle chiese si possano trovare in ogni città.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          15°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Iseo, Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Peschiera Maraglio Lakeside Promenade

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy