Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Veneto
Belluno
Cortina d'Ampezzo

Val Travenanzes

Val Travenanzes

Consigliato da 13 persone su 14

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Val Travenanzes

    5,0

    (3)

    1.194

    corridori

    1. Val Travenanzes – Rifugio Croda da Lago giro ad anello con partenza da Cortina d'Ampezzo

    45,2km

    07:32

    2.330m

    2.330m

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 febbraio 2019

    È selvaggio e incontaminato qui nella valle del Travenanzes, attraverso la quale si sale al passo Falzarego. Prati rigogliosi, mormorio del ruscello, ponti idilliaci: un sogno!

    Tradotto da Google •

      28 giugno 2021

      Valle incontaminata che risale il Rio Travenanzes. Scenari incantevoli. Sembrai il set del film il Signore degli anelli. Cascate e ruscelli ovunque. Attenzione ai numerosi guadi. L’acqua è gelida!

        12 giugno 2023

        La Val Travenanzes è uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti d’Ampezzo, la valle “selvaggia” per antonomasia. È compresa fra il gruppo delle Tofane (ad est) e i gruppi Lagazuoi - Fanes - Furcia Rossa (ad ovest). Un luogo incantato, di una bellezza primordiale; completamente disabitato, privo di strade e rifugi. Insomma, in buona parte salvaguardato dalle mani dell’uomo. La valle, di origine glaciale, presenta una progressione altimetrica alquanto regolare, accompagnata da versanti aspri e subverticali. Dalla confluenza con la Val di Fanes sviluppa una lunghezza di quasi 10 km, per un dislivello positivo di circa 900 m. È interamente percorsa dal sentiero 401 che ha inizio nei pressi del Ponte dei Cadoris. In questo primo tratto si presenta come una stretta e profonda gola solcata dal Rio Travenanzes, dal cui fondo affiorano gli strati argillosi che stanno alla base delle Dolomiti. Man mano che il sentiero si eleva a mezza costa sulle colate detritiche, dalle cime delle Tofane scendono suggestivi giochi d’acqua. Nel settore centrale il sentiero 401 spiana decisamente e prosegue su ghiaie alternando ampi spazi erbosi e guadi. Inghiottiti dalla mugheta si raggiunge finalmente Malga Travenanzes (punto acqua) a quota 1.965 m tra praterie e torbiere. L’ultimo strappo, il più impegnativo, avviene su segnavia 404 e conduce al culmine della valle, nei pressi di Forcella Col dei Bos (2.331 m).

        Meta affascinante, nonché uno dei banchi di prova della Lavaredo Ultra Trail.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 3,02 km

          Salita 350 m

          Discesa 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          giovedì 16 ottobre

          7°C

          0°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cortina d'Ampezzo, Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy