Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Toscana

Siena

San Quirico d'Orcia

Torre di Vignoni Alto

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Toscana

Siena

San Quirico d'Orcia

Torre di Vignoni Alto

Torre di Vignoni Alto

Consigliato da 23 escursionisti su 24

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torre di Vignoni Alto

    4,5

    (63)

    269

    escursionisti

    1. Veduta di Rocca d'Orcia – Terme del Fosso Bianco giro ad anello con partenza da Rocca d'Orcia

    11,3km

    03:23

    370m

    370m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 aprile 2024

    Il suo nome è Vignoni Alto, meno conosciuto del famoso Bagno Vignoni ma anch’esso di una bellezza stravolgente. Le origini di Vignoni risalgono all’ XIesimo secolo, quale possedimento dell’Abbazia di S.Antimo. Nella prima metà del secolo successivo fu dei Tignosi di Rocca d’Orcia, ma il potere di Siena avanzava già le sue pretese, tanto che nel 1207 Vignoni figurava fra le terre obbligate al versamento di una imposta straordinaria. Tuttavia nel corso dei secoli XIII-XVI Vignoni, ed il vicino Bagno Vignoni, continuarono a sfuggire al controllo senese, passando dalla famiglia dei Tignosi a quella dei Salimbeni. Solo alla fine del 1300 Siena riuscì ad impadronirsi del castello e di Bagno Vignoni. Nell’attuale borgo fortificato si può ancora notare una torre, ora mozzata, dotata di una forte e ampia scarpatura e sormontata da un redondone e alcune finestrelle. Questo era il mastio, cuore del fortilizio. Anche una delle antiche porte di accesso al recinto murato è ancora perfettamente intatta, accanto alla chiesa di San Biagio. Fuori dalla porta la vista sulla Val d’Orcia è mozzafiato. Sulla sinistra svetta il campanile a vela della chiesa e sulla destra il tratto meglio conservato delle mura, con la torre d’angolo, realizzata con le stesse caratteristiche del mastio.

    tratto da: sienanews.it/toscana/il-borgo-fortificato-di-vignoni-alto-e-la-sua-storia

      3 giorni fa

      Bellissimo posticino con una torre

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 560 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        19°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Quirico d'Orcia, Siena, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy