Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Vicenza
Montecchio Maggiore

Le Priàre di Montecchio

Highlight • Grotta

Le Priàre di Montecchio

Consigliato da 10 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Le Priàre di Montecchio

    2,0

    (1)

    14

    escursionisti

    1. Sentiero storico oltre i castelli di Romeo e Giulietta e Monte Nero

    3,88km

    01:12

    150m

    150m

    Sentiero storico oltre i castelli di Romeo e Giulietta, antiche cave di pietra e il vulcanico Monte Nero.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    20 aprile 2024

    Sito estremamente suggestivo e interessante, nascosto e inaspettato, quasi surreale: sorprende per la vastità e per le esili colonne squadrate che sorreggono il titanico soffitto... sembra di trovarsi all'interno di un tempio dell'antica Mesopotamia o nelle miniere di Moria di tolkieniana memoria!

    Le Priàre (da 'pria' ovvero pietra in dialetto veneto) sono un complesso di cave e cunicoli sotterranei per l'estrazione della rinomata 'pietra tenera di Vicenza', attive dall'epoca romana fino a metà del XX secolo. Durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, le cave vennero usate dagli abitanti di Montecchio come rifugio; tra il 1972 e il 1985 vennero sfruttate come fungaia, grazie all'umidità e alla temperatura costante in tutte le stagioni; dopodiché furono abbandonate fino alla riqualificazione e messa in sicurezza del 2000.

    La Pietra di Vicenza è un materiale assai pregiato, sempre molto apprezzato e ricercato in architettura ed edilizia: oltre all'aspetto estetico, appena estratto è tenero e malleabile, ma a contatto con l'aria 'stagiona', indurendosi e diventando estremamente resistente nel tempo. Questa roccia fu usata per erigere le rocche di Montecchio e da Andrea Palladio per le sue opere. È stata sempre cavata rigorosamente a mano, con la stessa tecnica per millenni, a blocchi squadrati; per questo le cave si presentano così geometriche.

    Aperte domenica pomeriggio; si entra solo con visita guidata (molto interessante) di circa 40 minuti; ingresso 3€. Attenzione che non è possibile pagare con il POS, per mancanza di segnale.

    prolocoaltemontecchio.it/cosa-vedere/le-priare

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 230 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      14°C

      9°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Montecchio Maggiore, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Castello di Brendola (Rocca dei Vescovi)

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy