Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
La stazione di Portbou (PK 273.1 della linea Tarragona-Barcellona-Portbou) fu messa in servizio nel 1878, con l'arrivo del treno da Figueres. Le strutture, data la loro situazione di stazione di frontiera, sono ampie, in cui potrebbero essere suddivise tra la zona passeggeri e la zona merci. Per quanto riguarda l'area passeggeri, la stazione dispone di cinque binari di larghezza iberica con tre binari, collegati da passaggi a livello e da un sottopasso. Questa zona dei binari è coperta da una grande tettoia costruita nel 1929, a immagine della famosa copertura della Estación de France. Il grande edificio passeggeri si trova a destra dei binari e si sviluppa su tre piani. Il piano terra ospita, tra gli altri servizi, le biglietterie, la sala d'attesa e una caffetteria. In passato ospitava anche strutture per il controllo delle frontiere, che sono scomparse grazie al trattato di libera circolazione dell’Unione Europea. Per accedere alla stazione dal villaggio di Portbou è necessario utilizzare un sottopasso che conduce direttamente all'edificio passeggeri. Sul lato est dell'edificio sono presenti due binari a scartamento internazionale con banchine laterali per i treni francesi che arrivano alla stazione con passaggio e partono vuoti in direzione Cervera. Per consentire a questi treni di effettuare le manovre è presente un tunnel in direzione sud con binario a scartamento internazionale parallelo al tunnel Pineda. Tra le strutture dedicate ai passeggeri, è da segnalare anche lo scambio a scartamento Talgo, in funzione dal 1968, situato all'uscita della stazione sul lato nord e con accesso dalla strada 1, parallelo alla zona dei marciapiedi di larghezza iberica ci sono 8 binari senza banchina di ricezione-spedizione per i treni Renfe e altri 2 binari con fossati per l'ispezione dei treni, oltre a due binari di officina per le attrezzature motorie. Da segnalare anche tra il binario iberico e quello internazionale il magazzino dove veniva trasferito il traffico pacchi e postale, con un binario di ciascuna amministrazione che entrava in questa struttura. L'area prettamente merci si distingue soprattutto per il traffico del trasporto combinato, effettuando operazioni di trasbordo di container con gru a portale, disponendo di otto percorsi per questo compito. Anche altri tipi di merci vengono trasferiti tra vagoni merci attraverso banchine di carico fiancheggiate da binari di ciascuna larghezza. Alcuni binari dell'intera linea merci (28 binari in totale) sono a tre corsie, per la circolazione di treni di entrambe le carreggiate. All'uscita di Portbou verso Cervera si trova il tunnel Balitres, che dispone di binari di ogni larghezza e di un tunnel di fuga cieco per manovre di 300 metri di lunghezza, costruito tra il 1983 e il 1984.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.