Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Grosseto
Monte Argentario

Forte Filippo

Highlight • Castello

Forte Filippo

Consigliato da 8 ciclisti MTB

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Forte Filippo

    4,6

    (34)

    191

    ciclisti

    1. Porto Ercole Old Town – La Feniglia Pine Forest Trail giro ad anello con partenza da Albinia

    59,1km

    03:31

    300m

    300m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    9 aprile 2024

    Forte Filippo è la sentinella che domina l'intera baia del porto vecchio. Appena prima di arrivare al paese, una stradina asfaltata vi porterà fino alla cima. Andate piano e fate molta attenzione ai veicoli che vengono in senso opposto! La strada è molto stretta e tortuosa. In alternativa si può raggiungere con una bella camminata di mezz'oretta! Il panorama che godrete nell'ultimo tratto vi ripagherà della fatica.
    Il Forte Filippo è una fortificazione costiera realizzata nel 1558 per migliorare il sistema difensivo dello Stato dei Presidi. Il suo nome fu scelto in onore di re Filippo II di Spagna.
    Il Forte fu costruito con quattro bastioni ed è profondamente incassato in un fossato scavato nella roccia. L'unico punto di accesso è rappresentato da un ponte levatoio.
    Si può visitarne solo il perimetro, in quanto i vari fabbricati all'interno sono stati adibiti ad abitazioni, ma ne vale comunque la pena: il camminamento sulle mura è molto suggestivo.
    Un sentiero porta alla Torre del Mulinaccio. Originariamente anch'essa faceva parte del sistema difensivo. Venne poi trasformata in un mulino a vento. La struttura è quasi interamente crollata, a seguito del definitivo abbandono del mulino. Merita la visita il panorama della Feniglia che si gode da qui.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 24 novembre

      17°C

      16°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 36,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Monte Argentario, Grosseto, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Veduta dell'Isolotto

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy