Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Austria
Bassa Austria
Selva Viennese

Monumento a Maria Teresa

Monumento a Maria Teresa

Consigliato da 422 escursionisti su 438

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monumento a Maria Teresa

    4,8

    (32)

    253

    escursionisti

    1. Hofburg e Museo di Sisi – Heldenplatz giro ad anello con partenza da Neubaugasse

    8,34km

    02:12

    70m

    70m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 settembre 2019

    Un imponente monumento alla grande signora della storia austriaca tra due maestosi edifici costruiti in modo identico che ora ospitano musei.

    Tradotto da Google •

      14 dicembre 2022

      Il mito della “Madre della Patria”

      Nel 2017 ricorre il 300° anniversario della nascita di Maria Teresa. Non è mai stata eletta imperatrice e nemmeno incoronata, eppure tutti la conoscono come imperatrice Maria Teresa. Era la "madre contadina" che garantiva la coesione dei popoli, e un mito che ancora oggi ha un impatto. La sua forte personalità funge da superficie di proiezione per diverse immagini di donne, perché era sia una madre altruista che una brava moglie, nonché una devota cattolica e la più potente sovrana dell'Impero asburgico.

      Fonte: onb.ac.at/museen/prunksaal/sonderausstellungen/maria-theresia-habsburgs-maechtigste-frau

      Tradotto da Google •

        20 ottobre 2019

        Il Monumento a Maria Teresa è un enorme monumento nel mezzo del

        Piazza Maria Teresa. Probabilmente il monumento più importante degli Asburgo

        è stato costruito sotto la direzione di Kaspar von Zumbusch in un periodo di costruzione di 13 anni.

        Nel 1888 fu inaugurato solennemente alla presenza dell'imperatrice Sissi.

        Il monumento, alto più di 19 metri e pesante circa 44 tonnellate, rappresenta l'imperatrice Maria Teresa (regnò dal 1740 al 1780, riformò ad esempio il sistema scolastico, si occupò degli affari di stato nonché dei suoi 16 figli) nella forma di una figura più grande del vero, alta 6 metri. Con la mano destra saluta il suo popolo, nella mano sinistra l'Imperatrice tiene un rotolo di documenti della Sanzione Pragmatica e lo scettro. Attorno ad essi sono disposte, tra l'altro, quattro statue equestri dei loro generali.

        Il monumento è un sito del patrimonio culturale mondiale.


        city-walks.info/Wien/Maria-Theresien-Platz.html

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 16 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 230 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 8 ottobre

          15°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Selva Viennese, Bassa Austria, Austria

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy