Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese

Cappella 6 – L'agonia nell'orto

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese

Cappella 6 – L'agonia nell'orto

In evidenza • Sito Religioso

Cappella 6 – L'agonia nell'orto

Consigliato da 15 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco regionale Campo dei Fiori

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella 6 – L'agonia nell'orto

    4,6

    (81)

    442

    escursionisti

    1. Monte Tre Croci – Vista su Santa Maria del Monte giro ad anello con partenza da Sant'Ambrogio

    17,0km

    05:45

    730m

    730m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 aprile 2024

    L'edificio, costruito tra il 1606 e il 1623, ospita il gruppo scultoreo attribuito a Francesco Silva.
    Accanto a Gesù Cristo al centro c'è un angelo che solleva il calice della passione, mentre a destra Pietro, Giacobbe e Giovanni riposano addormentati; A sinistra un gruppo guidato da Giuda si avvicina minaccioso.


    Gli affreschi (1630) sono attribuiti a Bartolomeo Vandoni da Oleggio. Nell'abside, oltre ai monumentali santi Matteo e Luca, sono raffigurati tre episodi:
    Cristo che si rivela ai soldati, Giuda e la cattura di Cristo con Pietro che taglia l'orecchio a Malco.
    Sulla parete sinistra è raffigurato l'ingresso di Giuda nell'Orto degli Ulivi, mentre sulla parete destra è raffigurato Gesù, già fatto prigioniero, che viene portato via.
    Tra la sesta e la settima cappella, la "Grotta delle Beate" ricorda l'atmosfera in cui si trovava nel XV secolo.
    Nell'Ottocento si ritirarono nell'eremo Santa Caterina da Pallanza e Santa Giuliana di Busto Arsizio, fondatrici della comunità religiosa femminile delle “Romite Ambrosiane”.

    Tradotto da Google •

      23 aprile 2024

      Cappella Sei🏛️ Preghiera dell' Orto degli Ulivi Sacro Monte⛰️

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 650 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 6 novembre

        15°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Varese, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Tre Croci

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy