Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Brescia
Pontevico

Sentiero Lungo il Fiume Strone

In evidenza • Sentiero

Sentiero Lungo il Fiume Strone

Consigliato da 21 ciclisti MTB su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sentiero Lungo il Fiume Strone

    4,6

    (8)

    42

    ciclisti

    1. Castello di Pontevico – Sentiero Lungo il Fiume Strone giro ad anello con partenza da Verolanuova

    53,5km

    02:55

    110m

    110m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 marzo 2024

    Il fiume Strone nasce dal laghetto di Scarpizzolo, frazione posta all'interno del territorio di San Paolo, situato in località Fenile delle Passere e nel quale si immettono lo Strone Basso, o Stronello, e il Fosso Strone. Il primo è un piccolo corso d'acqua che trae origine dalle sorgenti poste a Corno, a nord del laghetto, mentre il secondo è un corso d'acqua artificiale che deriva dalla fusione della Roggia Torcola e della Roggia Fenarola (che nasce nei pressi di Gerolanuova).[2] I due corsi d'acqua formano il laghetto tramite due invasi artificiali che, tramite le loro paratie, fanno precipitare le loro acque di parecchi metri, formando lo Strone.[3]

    Nei primi 10 chilometri, da Scarpizzolo lo Strone scorre in direzione nord-sud verso Cadignano, dove è alimentato dalla Roggia Fiumazzo, per poi passare con un corso assai tortuoso tra Scorzarolo, dove è alimentato dal Vaso Lusignolo, e Verolavecchia, prima di giungere a Verolanuova. Presso quest'ultima, vi si immette la Roggia Gambaresca. Gli ultimi 8 chilometri del corso del fiume sono caratterizzati da un andamento accidentato e da una certa pendenza. Tra Verolanuova e Pontevico, il fiume penetra nel Parco delle Vincellate, dove è presente un salto sfruttato per la produzione di energia idroelettrica. Presso la Cascina Vincellate, il corso d'acqua viene deviato con la Seriola comunale di Pontevico, volta all'irrigazione dei campi coltivati per poi penetrare all'interno dell'omonimo paese e sfociare nell'Oglio. Come la seriola da esso deviatasi, pure lo Strone sfocia nell'Oglio a Pontevico.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 90 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 7 novembre

      14°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pontevico, Brescia, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio, Robecco d'Oglio

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy