Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Azerbaijan

Petroglifi di Gobustan

Esplora
Luoghi da vedere

Azerbaijan

Petroglifi di Gobustan

Petroglifi di Gobustan

Andi ha consigliato questo luogo

Consigliato da 2 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    1 dicembre 2023

    Il paesaggio culturale dell'arte rupestre di Gobustan copre tre aree di un altopiano di massi rocciosi che si ergono dal semi-deserto dell'Azerbaigian centrale, con un'eccezionale collezione di oltre 6.000 incisioni rupestri che testimoniano 40.000 anni di arte rupestre. Nel sito sono presenti anche resti di grotte abitate, insediamenti e sepolture, tutti testimonianza di un intenso utilizzo umano da parte degli abitanti della zona durante il periodo umido che seguì l'ultima glaciazione, dal Paleolitico superiore al Medioevo. Il sito, che copre un'area di 537 ettari, fa parte della più ampia riserva protetta di Gobustan.

    Vedi whc.unesco.org/en/list/1076 È patrimonio mondiale dell'UNESCO.

    Tradotto da Google •

      1 dicembre 2023

      Le informazioni in inglese possono essere trovate qui: gobustan-rockart.az/en/main

      Tradotto da Google •

        17 agosto 2025

        Gobustan, situato a circa 60 chilometri a sud-ovest di Baku, in Azerbaigian, è un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO, noto per i suoi straordinari petroglifi. Queste antiche incisioni rupestri offrono una visione unica della vita delle persone che hanno vissuto nella regione dal Paleolitico superiore (età della pietra) al Medioevo.

        Cosa sono i petroglifi di Gobustan?

        Dimensioni e cronologia: Il sito contiene oltre 6.000 petroglifi, che coprono un periodo di oltre 40.000 anni. Questo lo rende uno dei siti di arte rupestre più importanti al mondo.

        Soggetti e motivi: Le incisioni raffigurano una varietà di scene, tra cui:

        Personaggi: Scene di caccia, danze rituali, guerrieri con lance e immagini di uomini e donne.

        Animali: Le raffigurazioni di animali variano a seconda del periodo e dimostrano come i temi della caccia siano cambiati con il clima. Animali come capre, cervi, cinghiali e cavalli sono comuni.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 110 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 5 ottobre

          23°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy