Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

New Aquitaine

Église Saint-Étienne de la Cité

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

New Aquitaine

Église Saint-Étienne de la Cité

Église Saint-Étienne de la Cité

Consigliato da 6 escursionisti su 7

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    Le migliori escursioni verso Église Saint-Étienne de la Cité

    4,2

    (5)

    61

    escursionisti

    1. L'Eschif de Périgueux – Pont des Barris giro ad anello con partenza da Coulounieix-Chamiers

    7,12km

    01:53

    70m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    6 settembre 2024

    La chiesa di Saint-Étienne de la Cité è una delle chiese più antiche di Périgueux, situata nell'antico quartiere della Cité Vesunna, il cuore storico della città in epoca gallo-romana. Si tratta di una testimonianza eccezionale della storia religiosa e architettonica della regione, con uno stile che unisce influenze romaniche e gotiche.

    Punti di interesse nella Chiesa Saint-Étienne de la Cité:

    Storia e architettura:


    La chiesa risale al XII secolo e servì come cattedrale fino al XVI secolo, prima che questo onore spettasse alla cattedrale di Saint-Front. La sua struttura testimonia l'evoluzione architettonica, con una massiccia navata romanica, capitelli scolpiti e un'abside a volta a cul de four, caratteristiche dello stile romanico.

    Dopo essere stata parzialmente distrutta durante le guerre di religione, la chiesa fu restaurata più volte, conservando una fusione unica di stile romanico e gotico.

    Un interno sobrio e spirituale:


    L'interno della chiesa è relativamente spoglio, il che contribuisce a creare un'atmosfera pacifica e spirituale. La sobrietà dei locali mette in risalto le linee pulite dell'architettura e gli elementi storici che rimangono, come le colonne romaniche e i capitelli scolpiti.

    Tracce di antichi affreschi, così come alcune vetrate colorate, aggiungono tocchi di sottile bellezza all'insieme.

    Campanile imponente:


    La chiesa è sormontata da un massiccio campanile, la cui base romanica è un tipico esempio dell'architettura del Périgord. Questo campanile, con i suoi robusti contrafforti, è un elemento dominante del paesaggio cittadino.

    Un sito archeologico:


    La chiesa si trova nel cuore del quartiere Cité Vesunna, che ospita numerosi resti gallo-romani. Nelle immediate vicinanze della chiesa i visitatori possono scoprire i resti dell'anfiteatro romano e altre testimonianze dell'antichità.

    Tradotto da Google •

      3 settembre 2024

      Questa magnifica chiesa (fu cattedrale fino alla fine del XVII secolo, da allora vedi komoot.com/de-de/highlight/165495) a Périgueux era dedicata al patronato di “Saint-ETIENNE” . È uno dei sette primi diaconi della primitiva comunità di Gerusalemme e, secondo i racconti biblici del “Nuovo Testamento”, è anche il primo martire (martire) del cristianesimo primitivo. La chiesa ricorda la sua morte il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre.

      Come raccontano gli Atti degli Apostoli: Quando Stefano pronunciò la sua visione del cielo aperto: «Egli, pieno di Spirito Santo, alzò gli occhi al cielo e vide la gloria di Dio e Gesù ritto alla destra di Dio» (capitolo 7, versetto 55), essi si indignarono. La gente fu così sconvolta che lo cacciarono fuori città e lo lapidarono.

      Tradotto da Google •

        6 settembre 2024

        Perché visitare la Chiesa Saint-Étienne de la Cité?

        Patrimonio storico e spirituale: La chiesa è un importante luogo di memoria per Périgueux, essendo stata per secoli sede vescovile. Riflette la storia religiosa e architettonica della regione.

        Un ambiente tranquillo: Situata in una zona tranquilla e ricca di storia, la chiesa offre un'atmosfera favorevole alla riflessione e alla contemplazione.

        Vicinanza ai siti antichi: La visita alla chiesa può essere abbinata alla scoperta dei vicini resti romani, in particolare l'anfiteatro e il Museo Vesunna.

        La Chiesa Saint-Étienne de la Cité è un gioiello nascosto di Périgueux, da scoprire per il suo carattere storico e l'atmosfera serena, esplorando le radici gallo-romane della città.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 100 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 17 settembre

          25°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:New Aquitaine, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy