Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Arezzo
Monterchi

Museo della Madonna del Parto

In evidenza • Monumento

Museo della Madonna del Parto

Consigliato da 7 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Museo della Madonna del Parto

    5,0

    (1)

    14

    ciclisti

    1. Monte Santa Maria Tiberina – Ponte Sul Tevere giro ad anello con partenza da Lerchi

    47,6km

    03:16

    740m

    740m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 marzo 2024

    l Museo della Madonna del Parto, poco fuori le mura del borgo di Monterchi, è museo per una sola opera, il capolavoro di Piero della Francesca, eseguito probabilmente verso la metà del Quattrocento per la piccola chiesa di Momentana, ora cappella cimiteriale.

    Raffigura la Vergine in evidente stato di gravidanza con la mano sul ventre in un gesto di grande naturalezza che si fonde con la regalità dell’intera composizione. Gli angeli aprono la tenda, il tabernaculum, che contiene Maria a sua volta tabernacolo del corpo di Cristo.

    Suggestiva ma improbabile l’ipotesi che sia stata dipinta per la morte della madre del pittore originaria di Monterchi.

    Nel Museo è anche esposta la Madonna del Latte, risalente al XIV secolo, che si trovava sotto l’affresco di Piero della Francesca.
    Dopo il Concilio di Trento l’altare della Madonna del Parto non fu più officiato, probabilmente perché il soggetto non era considerato più decoroso, e il capolavoro fu così riscoperto solo alla fine dell’Ottocento.


    Fu tanto venerata dagli abitanti di Monterchi che, per il timore che qualcuno la potesse portare via, cacciarono sia il restauratore Domenico Fiscali, incaricato di restaurarla dopo il terremoto del 1917, sia gli storici dell’arte Ugo Procacci e Mario Salmi, intenzionati a metterla al sicuro dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale.

    Oltre al Museo della Madonna del Parto a Monterchi è possibile visitare anche il Museo delle Bilance.

    Aperto al pubblico da giugno 2012 e allestito nelle sale del cinquecentesco Palazzo Massi-Alberti, nasce dalla collezione privata di Velio Ortolani, una delle più importanti nel suo genere a livello europeo. All’interno di questo Museo è possibile ripercorrere oltre sei secoli di storia della bilancia in ogni sua tipologia, partendo dalle eleganti stadere e bilance a due bracci del XV secolo per arrivare a strumenti più moderni, come le bilance da laboratorio e le bascule da mercato risalenti al secolo scorso.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 360 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 29 ottobre

      19°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Monterchi, Arezzo, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Citerna Historic Village and Panoramic View

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy