Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Padova

Piazzola sul Brenta

Villa Contarini

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Padova

Piazzola sul Brenta

Villa Contarini

Villa Contarini

Consigliato da 18 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Villa Contarini

    5,0

    (4)

    24

    escursionisti

    1. Villa Contarini – Villaggio Operaio Camerini giro ad anello con partenza da Due Albere

    17,7km

    04:30

    40m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 marzo 2024

    Villa Contarini, con la sua grandiosità e la sua bellezza, domina il centro di Piazzola sul Brenta, sul proscenio di un'ampia piazza semicircolare, per metà loggiata e per metà alberata: una scenografia spettacolare. Il vasto parco retrostante, con laghetti e viali, è un'oasi di pace.

    In origine sul luogo c'era un castello medioevale risalente all'anno mille.

    Acquistato dalla famiglia Carraresi ed ereditato dai Contarini a metà del XVI secolo, fu demolito e sulle sue fondamenta venne costruito il corpo centrale della villa, su progetto di Andrea Palladio, come dimora di campagna.

    A metà del Seicento, importanti interventi decorarono la facciata e aggiunsero le due ali laterali (portando la lunghezza complessiva dell'edificio a 180 metri), donando all'edificio lo stile barocco attuale e trasformandolo da villa rustica a fastosa sede di rappresentanza e svago: venne soprannomiate la 'Versailles del Veneto' per il suo aspetto da reggia e per le feste e gli eventi che si tenevano.

    Seguì un periodo di abbandono che durò fino alla metà dell'Ottocento, quando il complesso fu acquistato dalla famiglia Camerini e portato agli antichi splendori, seguendo i dettami stilistici dell'epoca dell'eclettismo e del liberty. Alla fine del secolo venne anche creato l'ampio giardino all'inglese, bonificando le risaie esistenti.

    La villa fu nuovamente abbandonata nel secondo dopoguerra. Nel 1970 venne acquisita da un privato, Giordano Emilio Ghirardi: grazie ai suoi investimenti, fu restaurata e aperta al pubblico e usata come prestigiosa sede di attività e appuntamenti culturali.

    Infine nel 2005 Villa Contarini venne venduta alla Regione Veneto.


    Oltre alle visite, oggi la villa è location per eventi, concerti, cene aziendali, convegni, ricevimenti di nozze, set fotografici e cinematografici.

    villacontarini.eu

    it.wikipedia.org/wiki/Villa_Contarini

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 20 settembre

      29°C

      17°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Piazzola sul Brenta, Padova, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy