Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Irlanda

Leinster

Dublino

Scultura di Wood Quay di Michael Warren

Esplora
Luoghi da vedere

Irlanda

Leinster

Dublino

Scultura di Wood Quay di Michael Warren

Scultura di Wood Quay di Michael Warren

Consigliato da 29 escursionisti su 30

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Scultura di Wood Quay di Michael Warren

    5,0

    (2)

    23

    escursionisti

    1. The Temple Bar Pub – Trinity College Dublin giro ad anello con partenza da Dublin Heuston

    10,3km

    02:39

    50m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 marzo 2024

    La scultura "Wood Quay" di Michael Warren rappresenta un tributo simbolico al passato vichingo di Dublino, somigliando sia al flusso del fiume Liffey che a una nave lunga vichinga. Avvicinandoti a questo punto di riferimento, entri nel cuore della Dublino vichinga, con Wood Quay che racchiude l'isolato. Nonostante la sua importanza storica, l'area è ora dominata dai controversi uffici del Consiglio comunale di Dublino, progettati dall'architetto Sam Stephenson e incontrati con una feroce opposizione durante la costruzione. La scoperta di manufatti vichinghi durante questo periodo sottolinea la ricca storia commerciale di Dublino, ora conservata nel Museo Archeologico Nazionale.

    Tradotto da Google •

      28 dicembre 2024

      Scultura in legno “Wood Quay” di Michael Warren fuori dagli uffici del Consiglio comunale di Dublino. La scultura vuole assomigliare alla prua di una nave vichinga

      Tradotto da Google •

        28 dicembre 2024

        I ritrovamenti effettuati durante gli scavi nel sito hanno portato a un'importante campagna pubblica per fermare lo sviluppo. È stato guidato dal Prof. F.X. Martin, presidente degli Amici della Dublino Medievale. [ 4 ] La campagna culminò in una grande marcia di protesta intitolata “Save Wood Quay” il 23 settembre 1978, alla quale presero parte 20.000 persone. Il 1° giugno 1979, 52 manifestanti iniziarono un sit-in di tre settimane sul luogo chiamato “Operazione Sitric”. [9] I membri del gruppo includevano l'architetto Michael Scott, [10] il poeta Eavan Boland, la scrittrice Mary Lavin e Rita Childers. [11] Oltre 80 gruppi culturali e sociali, compreso il Consiglio d'Europa, hanno chiesto la preservazione del sito. L'Alta Corte irlandese ha dichiarato il sito monumento nazionale, ma la Corporazione e i Commissari dei Lavori Pubblici hanno vanificato tale decisione.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          14°C

          7°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Dublino, Leinster, Irlanda

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy