Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Alvernia-Rodano-Alpi

Cappella dei Frati Cappuccini

In evidenza • Altro

Cappella dei Frati Cappuccini

Consigliato da 10 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella dei Frati Cappuccini

    4,5

    (8)

    44

    escursionisti

    1. Scalinata per il Puy de Dôme – Vetta del Puy de Dôme giro ad anello con partenza da Bonnabaud

    29,9km

    09:13

    1.060m

    1.060m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    10 marzo 2024

    I primi cappuccini arrivarono in Alvernia nel 1600. Su richiesta di Enrico IV, furono accolti a Clermont dagli assessori della città nel 1608 e si insediarono all'esterno delle fortificazioni, al 21 dell'attuale Cours Sablon. Iniziano le loro missioni di predicazione e preghiera. Espulsi durante la Rivoluzione, tornarono in città, su richiesta del vescovo di Clermont, mons. Féron, nel 1856. Costruirono un convento, con l'aiuto del clero e della popolazione, all'incrocio tra Boulevard Lafayette e il Sablon corso.
    Costruita secondo una pianta allungata e orientata verso nord, la cappella, in stile neocistercense, è costituita da una navata centrale e due laterali, e con 5 campate. Questa navata si apre su un'abside inclinata.
    La facciata ha tre livelli di prospetto: il portale a sesto acuto con archetti e stipiti, circondato da due campate a sesto acuto, poi un oculo, poi una campata a sesto acuto sormontante il tutto. Il tetto dell'edificio è a doppia falda. Le pareti laterali sono sostenute da contrafforti e forate, nella parte superiore, da campate.
    Il comodino è coperto da una volta raggiante.


    La cappella è stata restaurata nel 2008 in occasione del 400° anniversario del loro arrivo a Clermont-Ferrand. Ciò è stato possibile grazie, tra l'altro, alla generosità di tanti amici dei fratelli di Clermont.
    In questa occasione sono stati realizzati degli affreschi, tra giugno 2007 e giugno 2008, da Paolo Orlando, iconografo italiano.

    Tradotto da Google •

      15 settembre 2024

      Situato proprio sulla strada.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 380 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        15°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Statue of General Desaix, Place de Jaude

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy